Seguici su:

Ricetta Cinnamon rolls bimby

Cinnamon rolls bimby
4.2

Descrizione

Dalla Svezia con dolcezza: i cinnamon rolls bimby, una ricetta ottima per colazione ma anche per merenda. Questi dolci prendono la forma di una spirale e il sapore della cannella che li aromatizza. La loro data di nascita è intorno al 1920 ma nonostante i quasi cento anni di vita non hanno perso di certo la loro attrattività. La bellezza non invecchia, figurarsi il gusto e i cinnamon roll sono qui a ricordarcelo. Conosciuti anche con il nome di Kanelbulle, sono partiti dal Nord Europa per conquistare tutto il mondo. Nel Vecchio Continente sono molto diffusi e conosciuti in Germania, Danimarca e Finlandia: in tedesco esistono anche dolci simili che prendono il nome di Franzbrötchen, in Finlandia vengono chiamati korvapuusti, mentre in Danimarca possono essere paragonati ai wienerbrød o ai kanelsnegl. Ricette diverse ma che comunque richiamano molto da vicino quelle dei cinnamon rolls.

Cinnamon rolls bimby, colazione svedese

Questa volta voglio presentarvi la ricetta dei cinnamon rolls bimby. Dolci davvero ottimi da servire a colazione, ma ideali anche per l’ora del tè o per una merenda pomeridiana. In Svezia sono diffuse anche altre varianti non aromatizzate alla cannella: è il caso del vaniljbulle che prevede la vaniglia (il nome, infatti, può essere tradotto come rotolo alla vaniglia); ma anche del toscabulle: in questo caso la ricetta è senza cannella, ma prevede una glassa di burro e scaglie di mandorle. Ora però concentriamoci sui classici cinnamon rolls bimby con il loro inconfondibile aroma di cannella. Li preparo spesso quando ci incontriamo con le mie amiche per quattro chiacchiere pomeridiane, quelle poche volte che abbiamo un pomeriggio libero da impegni. Non capita spesso, ma quando succede ce lo vogliamo gustare tutto e al meglio: anche con i cinnamon rolls. Buona preparazione e buona lettura! Per altre ricette di dolci, date uno sguardo alla nostra sezione.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate con il panetto: versate nel boccale il latte, il burro e il  lievito. Azionate  per 2 min. a 37 gradi, vel. 1. Unite le uova le farine zucchero e cannella e lavorate per 3 min. a vel. Spiga. Togliete l'impasto dal bimby, dategli la forma di un panetto, copritelo e lasciatelo lievitare, lontano dalla correnti d'aria, per circa 2 ore. . Dedicatevi ora al ripieno: montate il burro a temperatura ambiente con zucchero di canna e cannella. Riprendete l’impasto, stendetelo col mattarello e conferitegli una forma rettangolare. Spalmateci sopra il ripieno e arrotolatelo.. Tagliate l'impasto arrotolato a fette di circa 2 dita e disponetele, via via, su una leccarda rivestita di carta da forno. Lasciate lievitare per circa un'ora..

Cinnamon rolls bimby preparazione 1
1

Passate alla cottura: forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 15 minuti.. Dedicatevi alla glassa:  montate burro, philadelphia e zucchero a velo. Una volta raffreddati i cinnamon rolls bimby decorateli con la glassa al formaggio. Buon appetito!1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/05/2019 22:37:53

  • voto 1 su 5

    Anonimo

    15/05/2019 20:41:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/06/2018 11:45:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/06/2018 11:44:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/06/2018 11:44:38

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto