Seguici su:

Ciambella alle Pesche

Ciambella alle Pesche
5

Descrizione

Per avere delle pesche fresche ci vuole ancora un po' di tempo ma intanto potete conservarvi questa ricetta in modo che appena possibile, potrete preparare questo gustoso dolce e stupire tutti i vostri amici: la Ciambella Alle Pesche. Se, infatti, per frutta e verdura è buona norma sfruttare soltanto i prodotti stagionali, si può comunque portarsi avanti con il lavoro andando alla scoperta di nuove ricette da provare poi quando arriva il periodo giusto. Quella di oggi vede come protagonista le pesche.

Ciambella alle pesche, un frutto leggendario

Si tratta di un frutto che richiama numerose leggende. La più simpatica riguarda la sua origine e fa riferimento ad un pescatore. Questo avrebbe trovato il seme in un pesce e lo avrebbe piantato nel suo giardino. Qui spuntò un albero i cui frutti vennero chiamati pesche, proprio in ricordo della sua provenienza. Ma come non menzionare il detto 'avere le guance rosse come pesche' che si rivolge spesso ai bambini. Tutto nasce nell'antico Egitto dove la pesca era il frutto sacro del Dio del silenzio e dell'infanzia, Arpocrate. Dai bambini ai malati: altra leggenda, di origine europea, vuole che l'albero di pesco sia usato dagli stregoni per guarire i pazienti, trasferendo alla pianta la malattia. Insomma quando si parla di pesca si ha a che fare con la leggenda!

Una ciambella tutta da gustare!

Ma dopo il tuffo nel passato, è ora di tornare al presente e alla nostra ciambella alle pesche tutta da gustare.  Soffice, dolce e leggera, è una vera delizia, semplice da realizzare e magari perfetta per essere servita con un buon bicchiere di succo di frutta o smoothie! Vi consiglio di utilizzare delle pesce fresche e sode, preferibilmente delle pesche gialle o noci pesche. Gustate questa ciambella sia calda che fredda, sia a colazione che per merenda. Piacerà a tutti! Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate le pesche e tagliatele a metà in modo da poter eliminare il nocciolo interno. Tagliatele a pezzi piccoli e tenete da parte. Montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso.

Unite in una ciotola la farina setacciata, la fecola di patate e il lievito, aggiungete lo yogurt, l'olio e il mix di uova e zucchero. Mescolate in modo da far amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella omogenea. Aggiungete i pezzi di pesca e mescolate.

Imburrate leggermente lo stampo e versateci l'impasto. Infornate in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 40 minuti. Quando la vostra ciambella sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto