Seguici su:

Ciambella al Miele

Ciambella al Miele
5

Descrizione

Ecco una deliziosa torta, morbida e soffice: la Ciambella Al Miele. Potete servirla come goloso dessert di fine pasto oppure come sostanziosa prima colazione. Ma non solo: potete anche usarla per accompagnare una tazza di tè alle 5 del pomeriggio in perfetto stile british.

Ciambella al miele, per sportivi e intellettuali

Quando si parla del miele subito vengono in mente le api e il loro instancabile lavoro per produrlo: è stato calcolato, infatti, che per garantire la produzione di un chilo di miele, un'ape deve fare quattro volte il giro della terra, ben 150mila chilometri. Di certo i vantaggi non mancano nel consumare il miele: nonostante parliamo comunque di un alimento ricco di calorie, grazie alla presenza di fruttosio e al suo elevato potere dolcificante, si riuscirà ad addolcire le vostre ricette con una quantità minore di calorie rispetto allo zucchero. Del resto i benefici del miele sono davvero molteplici: è consigliato agli sportivi perché aiuta la forza e la resistenza fisica, è ideale per chi soffre di tosse per il suo potere calmante e ha effetti positivi per il sistema nervoso.

Ciambella al miele per grandi e piccini

Il miele, oltre ad essere un ottimo prodotto naturale spesso utilizzato in cucina, è molto utile anche per l'organismo umano. Alcuni studi mostrano che mangiandone un cucchiaio al giorno, aiuteremmo la salute del nostro cervello apportando energia e stimolando la memoria. Infine, il miele è indicato anche come cibo anti-invecchiamento. La presenza di antiossidanti, infatti, ha un effetto benefico sul corpo, aiutandolo a mantenersi giovane. Insomma, un vero toccasana! Dopo aver visto tutti gli effetti benefici del miele, torniamo alla nostra ricetta: una squisita Ciambella al miele. Piacerà molto sia ai grandi che ai piccini. Potete decorare con chicchi di caffè e con un bel ciuffo di panna montata disposto al centro della ciambella.

Ingredienti

Procedimento

Sbattete i tuorli delle uova finchè saranno gonfi e spumosi. Amalgamateli all’olio extravergine di oliva, il miele a cucchiaiate, la scorza di limone grattugiata e il caffè sciolto nel latte caldo. Setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato e amalgamatela poco alla volta al composto.

Unite la cannella e la vanillina mescolando bene. Infine montate a neve gli albumi e amalgamateli delicatamente al composto, facendo attenzione a non smontarli. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 22 cm di diametro e versatevi il composto, livellandolo.

Mettete il dolce in forno già caldo a 190° e fatelo cuocere 1 ora e 10 minuti circa. Dopodiché lasciatelo intiepidire, poi sformatelo e fatelo raffreddare completamente. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto