Ciambella al Miele
Descrizione
Ciambella al miele, per sportivi e intellettuali
Quando si parla del miele subito vengono in mente le api e il loro instancabile lavoro per produrlo: è stato calcolato, infatti, che per garantire la produzione di un chilo di miele, un'ape deve fare quattro volte il giro della terra, ben 150mila chilometri. Di certo i vantaggi non mancano nel consumare il miele: nonostante parliamo comunque di un alimento ricco di calorie, grazie alla presenza di fruttosio e al suo elevato potere dolcificante, si riuscirà ad addolcire le vostre ricette con una quantità minore di calorie rispetto allo zucchero. Del resto i benefici del miele sono davvero molteplici: è consigliato agli sportivi perché aiuta la forza e la resistenza fisica, è ideale per chi soffre di tosse per il suo potere calmante e ha effetti positivi per il sistema nervoso.Ciambella al miele per grandi e piccini
Il miele, oltre ad essere un ottimo prodotto naturale spesso utilizzato in cucina, è molto utile anche per l'organismo umano. Alcuni studi mostrano che mangiandone un cucchiaio al giorno, aiuteremmo la salute del nostro cervello apportando energia e stimolando la memoria. Infine, il miele è indicato anche come cibo anti-invecchiamento. La presenza di antiossidanti, infatti, ha un effetto benefico sul corpo, aiutandolo a mantenersi giovane. Insomma, un vero toccasana! Dopo aver visto tutti gli effetti benefici del miele, torniamo alla nostra ricetta: una squisita Ciambella al miele. Piacerà molto sia ai grandi che ai piccini. Potete decorare con chicchi di caffè e con un bel ciuffo di panna montata disposto al centro della ciambella.Ingredienti
- 3 Uova
- 40 gr. di Olio extravergine di oliva
- 200 gr. di Miele
- Scorza grattugiata di 1 Limone
- 1 cucchiaio di Caffè solubile
- 1 cucchiaio di Latte
- 250 gr. di Farina
- 1 cucchiaio di Lievito
- 1 pizzico di Bicarbonato di Sodio
- 1 presa di Cannella
- 1 bustina di Vaniglina
- Burro
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Sbattete i tuorli delle uova finchè saranno gonfi e spumosi. Amalgamateli all’olio extravergine di oliva, il miele a cucchiaiate, la scorza di limone grattugiata e il caffè sciolto nel latte caldo. Setacciate la farina con il lievito e il bicarbonato e amalgamatela poco alla volta al composto.
Unite la cannella e la vanillina mescolando bene. Infine montate a neve gli albumi e amalgamateli delicatamente al composto, facendo attenzione a non smontarli. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 22 cm di diametro e versatevi il composto, livellandolo.
Mettete il dolce in forno già caldo a 190° e fatelo cuocere 1 ora e 10 minuti circa. Dopodiché lasciatelo intiepidire, poi sformatelo e fatelo raffreddare completamente. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.