1
Quando tutti gli strumenti saranno ben freddi, versate la panna liquida nella ciotola e accendete lo sbattitore con le fruste, oppure fate partire la planetaria
2
La panna piano piano inizierà ad addensarsi
3
A questo punto, dovete decidere di quale consistenza desiderate per la vostra panna : semi-montata, quindi un composto più spumoso, adatto per la base di mousse e creme (come la mousse al cioccolato bianco), oppure la panna a neve ferma ideale per le decorazioni (come la torta di zucca)
4
Infine, a piacere zuccherate, aggiungendo con un setaccio lo zucchero a velo e mescolate con una spatola. Ed ecco a voi la vostra panna pronta per essere gustata!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:10 |
Tempo di cottura |
00:00 |
Porzioni |
Pubblicata il |
17/09/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti