Seguici su:

Cheesecake allo yogurt

Cheesecake allo yogurt
5

Descrizione

La cheescake allo yogurt è un grande classico della pasticceria: buonissima e semplice da realizzare, una ricetta naturalmente fantastica! Un'amante dei latticini come me non poteva non provare a preparare un dolce a base di yogurt: la cheesecake. Lo yogurt è particolarmente adatto a questa preparazione per il suo gusto delicato, abbinabile a qualsiasi altro ingrediente. Ecco allora che potete preparare questa torta allo yogurt utilizzando la frutta fresca: sotto quindi con frutti di bosco, fragole e arance. Ma non sono da meno le cheesecake alle creme: dalla cioccolata al caramello, non mancano certo le alternative. E ancora: una cheesecake allo yogurt a base di liquori, magari se non ci sono bambini in casa.

Ricetta cheesecake allo yogurt

Fresca e delicata, la cheesecake allo yogurt è adatta a tutti ed è un'ottima conclusione per un pasto in compagnia. Io ho provato ad utilizzare dello yogurt al cocco per preparare la crema e la torta è stata divorata nel giro di un paio d'ore! Ma esistono altre varianti altrettanto gustose: un altro classico è la cheesecake allo yogurt greco, con un sapore ancora più particolare. Poi le alternative con l’assenza di alcuni ingredienti: così non vi sorprenderà trovare una cheesecake allo yogurt senza colla di pesce o una cheesecake allo yogurt senza panna. Realizzare una cheesecake allo yogurt è davvero semplice: con un classico come questa torta non sarà difficile poter servire un dolce che di solito fa la felicità di tutti. Ecco quindi il momento di vedere come preparare la cheesecake allo yogurt: vi lascio alla ricetta completa di questo dolce che è apprezzato in tutto il mondo. Buona preparazione e buona lettura a tutti! Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate della ricetta e quali sono i vostri segreti perché in cucina c’è sempre qualcosa da imparare!

Ingredienti

Procedimento

Per preparare la base della torta, mettete i biscotti secchi in un mixer e riduceteli in polvere. Versate i biscotti polverizzati in un contenitore e aggiungete lo zucchero di canna e il burro fuso; mescolate fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo. Prendete una tortiera di diametro 24 cm con cerchio apribile, spennellatela di burro e foderatela con un cerchio di cartaforno ritagliato della stessa misura; vi servirà poi una striscia di cartaforno alta come lo stampo e lunga quanto la circonferenza della tortiera.

Versate nella tortiera il composto di biscotti frullati, livellate bene (potete aiutarvi con un cucchiaio) e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Per preparare la crema di yogurt, mettete il latte a scaldare in un pentolino (non deve arrivare ad ebollizione). Ammorbidite la gelatina di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela ed aggiungetela al latte caldo.

Mescolate fino a quando la gelatina non si sarà sciolta completamente. Montate a neve la panna, versatela in un contenitore e unite lo yogurt a temperatura ambiente. Mescolate il tutto dal basso verso l'alto per non smontare la panna (utilizzate una spatola in gomma).

Infine unite il composto di latte e gelatina di pesce. Togliete dal frigorifero la base in biscotto ed aggiungetevi la crema di yogurt. Il tutto dovrà riposare in frigorifero per almeno 4 ore, poi potrete togliere la cheesecake dallo stampo e staccare delicatamente la cartaforno. La cheesecake allo yogurt è pronta.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto