Seguici su:

Ricetta Cheesecake al Cioccolato

Ricetta Cheesecake al Cioccolato
5

Descrizione

Se vi piace la cioccolata, la ricetta Cheesecake al Cioccolato vi farà perdere la testa. Si tratta di una variante del classico cheesecake americano, con la differenza che in questo caso si utilizzano il formaggio spalmabile e la ricotta, con l'aggiunta del cioccolato. La preparazione è semplice e adatta anche ai pasticcieri alle prime armi. Questo dolce è un dessert fresco e morbido, ideale per ogni occasione, soprattutto in estate, per stupire e deliziare i palati dei vostri ospiti! Per il passaggio dalla classica Cheesecake, alla variante con la Nutella il salto è breve. Parliamo infatti di una torta fredda, ideale principalmente per il periodo estivo che dunque non ci richiederà l'utilizzo del forno. Vediamo ora di cosa si tratta e in che occasioni ci potrà essere utile avere a portata di mano la ricetta per Cheesecake alla Nutella. Quanto tempo ci vuole per prepararla? Il dolce in questione, nonostante l'apparenza, risulta essere tra i più facili e veloci realizzabili durante il periodo estivo. Si parla infatti di un tempo di preparazione medio di circa 15 minuti. Quant'è il costo per la sua realizzazione? Per realizzare una buonissima Cheesecake alla Nutella, gli ingredienti necessari non sono di certo dei più difficili da trovare. Perciò anche per quanto riguarda il costo da sostenere per acquistare gli ingredienti necessari, parliamo di cifre piuttosto ridotte. Dolce ideale per
  • feste di compleanno per bambini,
  • merende all'aperto
  • o perché no, pic-nic,
la ricetta Cheesecake alla Nutella potrà risolverti numerosi pomeriggi. Il dolce in questione inoltre, grazie al suo abbondante contenuto di formaggio spalmabile, dunque di latticini e al suo imponente strato di Nutella lo rende, accompagnato con un succo di frutta, ideale per una colazione ricca e abbondante. Una volta preparata la tua Cheesecake alla Nutella, ti consiglio di conservarla in frigorifero. Facendo ciò infatti, lo strato di Nutella diventerà più solido, creando una consistenza simile a quella di una crostata. Infine, se stai preparando questo delizioso dolce per una festa di compleanno, seguendo il consiglio precedente, potrai decorare e personalizzare lo strato di Nutella con dello zucchero a velo o con della panna, in modo da rendere il tutto ancora più goloso, anche agli occhi!

Ingredienti

Procedimento

Prendete i biscotti al cioccolato e frullateli nel mixer. Sciogliete il burro in un pentolino e poi aggiungetelo ai biscotti tritati: mescolate bene con un cucchiaio per ottenere un composto denso. Prendete la tortiera, imburratela e foderatela con della carta da forno.

Al suo interno versate il composto e poi livellatelo con il cucchiaio fino a ottenere uno strato uniforme. Mettete la tortiera in frigorifero per un'ora, o in freezer per mezzora, per far indurire la base del cheesecake. Nell'attesa, preparate la crema: mettete nel mixer la ricotta, il formaggio spalmabile, il latte e i semi contenuti in mezza bacca di vaniglia.

Aggiungete poi lo zucchero e le uova e mixate il tutto per qualche secondo, fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Setacciate la maizena e il cacao in polvere che vanno poi aggiunti al composto, prima di frullare il tutto per un'ultima volta. Sciogliete il cioccolato in un pentolino.

Fatelo raffreddare un po' e poi mixatelo insieme al composto per ottenere una crema densa e corposa. A questo punto prendete la base dal frigo e versate nella tortiera la crema preparata, in maniera uniforme. Cuocete la cheesecake in forno preriscaldato a 165 gradi per un'ora.

Prendete la panna e montatela in una ciotola: quando sfornate la torta, lasciatela freddare e poi, con un sac à poche, decoratela con dei riccioli di panna come più vi piace!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto