Seguici su:

Cassata Siciliana

Cassata Siciliana
5

Descrizione

Preparare la Cassata Siciliana è un'operazione che richiede un po' di tempo. A mio avviso, però, la fatica viene ampiamente ripagata dal suo gusto inconfondibile e dalla bellezza dei suoi colori. Io, in genere, la preparo in due giorni. Evito cosi' la fatica e lascio il tempo necessario a questa meravigliosa torta di incorporare tutti gli aromi. La cassata, dolce tipico siciliano, è una festa per gli occhi e per il palato. Vi divertirete molto a decorarla e vi sentirete dei pasticcieri professionisti! Prestate attenzione alla scelta degli ingredienti: soprattutto la ricotta deve essere freschissima! Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Preparate il pan di spagna: mettete in una terrina i tuorli con 200 gr di zucchero e montate il tutto, con l'aiuto delle fruste elettriche, per almeno dieci minuti. Adesso prendete gli albumi e montateli con un pizzico di sale ed il restante zucchero (100 gr). Unite i due composti molto delicatamente per evitare di smontarli (con l'ausilio di una spatola, con movimenti dall'alto verso il basso. Versatevi, la farina setacciata.

Incorporatela con dei movimenti delicati. Infarinate ed imburrate una teglia di forma rettangolare, versate l'impasto ed infornate in forno preriscaldato statico ad una temperatura non superiore ai 180 gradi per almeno 40 minuti. Quindi lasciatelo raffreddare.

Per preparare la crema cominciate dalla ricotta. Fatela asciugare ben bene passandola in un colino. Unite lo zucchero a velo e passatela almeno 2 volte al setaccio. Unite, a questo punto, le gocce di cioccolato ed un pò di arancia candita.

Versatela in una ciotola e fatela rassodare  in frigo per almeno 3 ore. Prendete uno stampo per torte, copritelo con pellicola trasparente spolverizzatelo di zucchero a velo. Mettete tutto intorno ai bordi il pan di spagna, tagliato in piccoli rettangoli, alternato a dei pezzi di marzapane della stessa misura (circa 6 cm, o come l'altezza del bordo del vostro stampo, e  mezzo cm di spessore).

Se volete conferire al marzapane un bel colore verde, potete utilizzare poche gocce di colorante alimentare. Adagiate sul fondo un disco di pan di spagna e versateci mezza dose di bagna, ottenuta con il limone, lo zucchero, l'acqua ed il liquore. Spalmate la crema di ricotta, e ricoprite con altro pan di spagna, che bagnerete nuovamente.

Ponete la cassata in frigo per almeno 4 ore. Trascorso il tempo, capovolgete la cassata e sistematela su un piatto di portata. Versateci sopra  la glassa che avrete ottenuto facendo sciogliere sul fuoco lo zucchero insieme a poca acqua. Decorate il dolce con arance e ciliegie candite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto