Seguici su:

Carciofi ripieni con formaggi, olive e capperi

Carciofi ripieni con formaggi, olive e capperi
5

Descrizione

I Carciofi ripieni con Formaggi, Olive e Capperi sono una ricetta perfetta da preparare in occasione di un pranzo di Pasqua. Semplici e gustosi, di sicuro vi faranno fare un figurone con i vostri ospiti. Questa ricetta è una versione della cucina tipicamente meridionale, molto saporita e ricca, vi consiglio di acquistare dei carciofi “mammarella”, ovvero con una testa abbastanza grande in modo da poter essere farcita con facilità. I carciofi sono un ingrediente molto utilizzato in cucina per una moltitudine di ricette dai primi piatti ai contorni.

Carciofi ripieni con Formaggi, Olive e Capperi, piatto mitologico

Parliamo di una pianta con una origine mitologica. Leggenda vuole che il carciofo sia la ninfa Cynara. Meravigliosa creatura dai lunghi capelli color cenere e gli occhi verdi e viola, trasformata in una pianta da Zeus. Il dio se ne innamorò perdutamente e arrabbiato perché non ricambiato, decise di far diventare la stupenda ninfa una pianta. Il carciofo conserva però i tratti della bella ninfa: il verde e il viola dei suoi occhi, il cuore tenero, ecc.

Carciofi, la pianta della Regina

Ma non c’è soltanto la leggenda a far capire l’importanza del carciofo. Da raccontare, prima di dedicarsi alla ricetta dei carciofi ripieni con Formaggi, Olive e Capperi, è la storia che vede protagonista Caterina de’ Medici. Si narra che fu lei a introdurre i carciofi in cucina. Ma non è per questo che è ricordata. Pierre de l'Estoile, un cronista dell’epoca, racconta della passione di Caterina de’ Medici per i carciofi. La frase pubblicata sul 'Journal' non lascia spazio a equivoci: ne “mangiò tanto da scoppiare e si sentì male come mai le era accaduto prima. Si diceva che ciò dipendesse dall’ aver mangiato troppi cuori di carciofo, creste e rognoni di gallo di cui era molto ghiotta”. Tra leggenda e storia, i carciofi stavolta saranno i protagonisti della vostra tavola, buona lettura. Se volete scoprire altre ricette in cui utilizzare quest’ingrediente, ne trovate tante sul nostro sito; se invece volete nuove idee da preparare per il pranzo di Pasqua, vi offriamo tante gustose ricette nella nostra sezione.


COME FARE Carciofi ripieni con formaggi, olive e capperi

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, vi consiglio di utilizzare dei guanti in lattice prima di pulire i carciofi in modo da evitare che alcune sostanze presenti nell'ortaggio a contatto con l'aria si ossidino e vi lascino con le mani nere. A questo punto, tagliate via il gambo del carciofo e con un coltello abbastanza affilato tagliate le punte superiori dei petali, infine, eliminate le foglie più dure ed esterne. Con la punta delle dita, aprite leggermente i carciofi, e sistemateli in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per circa 30 minuti.

Nel frattempo, tagliate il provolone a dadini piccoli e sistematelo in una ciotola. Sbucciate l'aglio, sciacquate qualche foglia di prezzemolo, snocciolate le olive e tritate tutto anche grossolanamente. Unite gli ingredienti nella ciotola con il provolone e aggiungete anche il pecorino grattugiato, il pangrattato, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e un filo d'olio evo.

Sbattete l'uovo e aggiungetelo al resto del ripieno. Mescolate tutto in modo da far amalgamare gli ingredienti ed ottenete un composto omogeneo. Scolate i carciofi dall'acqua di ammollo e tamponateli leggermente con un canovaccio.

Aiutandovi con un cucchiaino, sistemate al centro di ogni carciofo il ripieno facendo attenzione a non romperli. Sistemate le teste di carciofo in una pirofila con un filo d'olio, due dita d'acqua e un pizzico di sale e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando i carciofi saranno cotti, sfornateli e serviteli caldi. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto