Seguici su:

Capesante Dorate in Salsa di Senape e Brandy: Un'Esclusiva Delizia Gourmet

Capesante dorate in salsa di senape e brandy
5

Descrizione

Se cercate una ricetta per aprire un pranzo o una cena con menù a base di pesce, ecco un antipasto raffinato e squisito: le capesante dorate in salsa di senape e brandy.
Le capesante sono frutti di mare prelibati formati da due parti entrambe pregiate: una bianca soda e polposa chiamata noce e da una arancione denominata corallo dalla polpa più morbida. Il loro sapore dolce e armonioso è unico e caratteristico. Si prestano a svariati usi in cucina come antipasti, condimenti per primi piatti, risotti, zuppe e secondi piatti: tutti estremamente squisiti ed eleganti che impreziosiranno la vostra tavola e soddisferanno proprio ciascuno dei vostri commensali, anche quelli dai palati più raffinati ed esigenti.
La ricetta odierna le vede protagoniste di un antipasto particolare in abbinamento ad una salsa a base di senape e brandy che metterà ancora più in risalto il loro classico e peculiare sapore inconfondibile.
Vengono passate prima nella farina e poi nel pangrattato che ne favoriranno la doratura nel burro oltre che la formazione di una crosticina croccante molto sfiziosa. Il loro fondo di cottura, poi, si trasforma in salsa con l'aggiunta di brandy e di due qualità di senape: la Dilora dal gusto delicato e la Diaphane molto aromatica. Le due senapi fondono i loro sapori e le loro aromaticità caratteristiche in maniera perfetta stemperandosi con il brandy e con il fondo di cottura delle capesante a base di burro che amalgama bene tutti gli ingredienti fra di loro e favorisce il crearsi di una salsa morbida, soffice e vellutata. La salsa viene messa sia sui frutti di mare che in una ciotola a parte in modo che i commensali se ne possano servire a piacere.
La nota sfiziosa è qualche goccia di salsa Worcester che può essere versata sia sui frutti di mare che sull'insalatina e che renderà brioso e molto particolare questo antipasto.
Per foderare il piatto dove vanno disposte le capesante, consiglio di utilizzare un'insalatina di primo taglio come il soncino o valeriana.
Accompagnate le capesante dorate in salsa di senape e brandy con fettine di pane scaldato su cui i vostri commensali potranno anche spalmare la salsa alla senape e brandy.
Vi consiglio anche la ricetta delle capesante gratinate!

Ingredienti

Procedimento

Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 1
1
Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 2
2
Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 3
3

Lavate bene le noci e i coralli di capesante sotto acqua fresca corrente e mettetele a scolare. In due piattini preparate separatamente la farina e il pangrattato fine. Passate i frutti di mare uno per uno prima nella farina e poi nel pangrattato in modo che ne siano avvolti interamente e su tutti i lati.1Mettete il burro in una padella antiaderente.2Fatelo fondere a fiamma bassa e poi adagiatevi le capesante.3

Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 4
4
Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 5
5
Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 6
6

Fatele dorare per qualche minuto da un lato. Poi giratele delicatamente e fatele dorare anche dall'altro.4Una volta cotte, prelevatele dalla padella sgocciolandole e mettetele su di un piatto che conserverete a caldo.5Spegnete il fuoco e versate nella padella con il fondo di cottura delle capesante, il brandy. Aggiungete anche i due cucchiai di senape.6

Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 7
7
Capesante dorate in salsa di senape e brandy preparazione 8
8

Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima facendo stemperare la senape nel brandy fino ad ottenere una salsa soffice e cremosa.7Foderate un piatto con l'insalatina. Disponeteci le capesante dorate tenute al caldo. Sopra le capesante distribuite la salsa e spruzzate con gocce di Worcester. Servite in tavola le capesante dorate in salsa di senape e brandy. Buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/03/2019 13:00:59

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto