4 frutti di Capesante
1 bicchierino di Brandy
1 cucchiaio di Senape Dilora
1 cucchiaio di Senape Diaphane
qualche goccia a piacere di Salsa Worcester
Pangrattato q.b.
1
Lavate bene le noci e i coralli di capesante sotto acqua fresca corrente e mettetele a scolare. In due piattini preparate separatamente la farina e il pangrattato fine. Passate i frutti di mare uno per uno prima nella farina e poi nel pangrattato in modo che ne siano avvolti interamente e su tutti i lati.
2
Mettete il burro in una padella antiaderente.
3
Fatelo fondere a fiamma bassa e poi adagiatevi le capesante.
4
Fatele dorare per qualche minuto da un lato. Poi giratele delicatamente e fatele dorare anche dall'altro.
5
Una volta cotte, prelevatele dalla padella sgocciolandole e mettetele su di un piatto che conserverete a caldo.
6
Spegnete il fuoco e versate nella padella con il fondo di cottura delle capesante, il brandy. Aggiungete anche i due cucchiai di senape.
7
Rimettete sul fuoco a fiamma bassissima facendo stemperare la senape nel brandy fino ad ottenere una salsa soffice e cremosa.
8
Foderate un piatto con l'insalatina. Disponeteci le capesante dorate tenute al caldo. Sopra le capesante distribuite la salsa e spruzzate con gocce di Worcester. Servite in tavola le capesante dorate in salsa di senape e brandy. Buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
15 minuti |
Tempo di cottura |
15 minuti |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
08/03/2019 |
Valori nutrizionali per 1 porzione di Capesante dorate in salsa di senape e brandy
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti