6 gr. di Lievito chimico in polvere per dolci
3 gr. di Bicarbonato
1
Per preparare l'impasto del banana bread, tagliate a pezzi le banane e schiacciate per bene la polpa con una forchetta o frullatele con un mixer ad immersione, in modo da ottenere una purea cremosa
2
Irrorate il composto con il succo di mezzo limone, in modo tale che la frutta a contatto con l'aria non annerisca
3
In seguito, mettete in un recipiente il burro e lo zucchero e, lavorando con una planetaria o con uno sbattitore elettrico, montate i due ingredienti così da ottenere un impasto gonfio e spumoso
4
Incorporate le due uova e il pizzico di sale, continuando ad impastare
5
Aggiungete la purea di banane col succo di limone e amalgamate bene tutti gli ingredienti finora inseriti
6
Dopo aver setacciato la farina, la cannella in polvere, il lievito chimico in polvere per dolci e il bicarbonato, incorporateli un po' per volta all'impasto e mescolate bene, in modo tale da evitare la formazione di grumi
7
Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati bene fra loro e avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, siete pronti per infornare
8
Imburrate e infarinate una teglia per plumcake che sia grande circa 24x12 cm e che abbia un'altezza di 7 cm, in modo tale che l'impasto non fuoriesca durante la lievitazione in forno
9
Infornate a 180°C per un'ora circa
10
Dopo che saranno trascorsi almeno 45 minuti, potete verificare l'avvenuta cottura del banana bread con uno stuzzicadenti, il quale dovrà risultare asciutto
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
01:00 |
Porzioni |
6 persone |
Pubblicata il |
25/06/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti