1
Per evitare di dover dissalare il baccalà acquistatelo fresco, spinato e senza lische ma con la pelle ancora attaccata
2
Ponete in una padella antiaderente 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fate rosolare uno spicchio d'aglio finemente tritato
3
Sciacquate sotto l'acqua i capperi di modo da eliminare il sale grosso con cui sono conservati ed uniteli all'olio e all'aglio
4
Prendete dei pomodorini ciliegino, eliminate il picciolo e dopo averli lavati tagliateli in quattro parti mettendoli momentaneamente da parte in un piatto
5
Chi preferisce, può utilizzare la salsa di pomodori pelati per ottenere un vero e proprio sugo
6
A questo punto aggiungete i tranci di baccalà adagiandoli dal lato della pelle e alzate la fiamma del fornello per renderla croccante
7
Dopo aver fatto rosolare il pesce, coprite con un coperchio e abbassate il fuoco per dar modo al trancio di cuocersi in tutto il suo spessore
8
Aggiungete i pomodorini tagliati in precedenza e fateli appassire a fuoco medio, fino a renderli un sughetto leggero. Impiattate il baccalà e guarnitelo con una spolverata di origano fresco e patate
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
02:00 |
Tempo di cottura |
01:30 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
08/05/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti