Seguici su:

Alette di pollo speziate con purè ricco di patate e spinaci

Alette di pollo speziate con purè ricco di patate e spinaci
5

Descrizione

Le Alette di Pollo speziate con Purè ricco di Patate e Spinaci sono un piatto che rende felice tutta la famiglia. Particolarmente gradite ai bambini, bisogna dire però che le alette fanno leccare i baffi anche ai grandi. Sono ottime come secondo ma si possono consumare anche come antipasto o in qualsiasi momento della giornata, magari per placare qualche languorino. Ciò che rende questo piatto davvero sfizioso è un'abbondante marinatura e l'aggiunta di molte spezie, in modo da rendere la carne ancora più gustosa. Servitelo ben caldo, è ottimo gustarlo accompagnandolo con un buon bicchiere di vino. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate con la marinatura delle alette. Disponete le alette in una pirofila capiente, versateci sopra il succo dell'arancia, le scorzette di arancia e di lime, l'olio di oliva, la salsa di soia, il sale e il pepe. Lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore (se volete che il pollo acquisti un gusto più deciso, allora lasciatele riposare anche per un'intera notte). Nel frattempo preparate il purè di patate e spinaciDopo averle sbucciate, lessate le patate in acqua salata e mettete a rosolare gli spinaci in padella con un po' di olio e sale.

Una volta che gli spinaci si saranno ammorbiditi, scolateli, passateli al mixer e teneteli da parte in una ciotola. Una volta che anche le patate saranno cotte, schiacciatele bene e unitele alla purea di spinaci. Aggiungete del burro per dare un po' di cremosità in più e aggiustate di sale.

Tenete il purè in caldo. Passiamo ora alla preparazione delle alette. In una padella mettete un po' di olio d'oliva e gli spicchi di aglio e aggiungete le alette.

Aggiungete anche le spezie: peperoncino, maggiorana, pepe. Potete aggiungere qualsiasi altra spezia sia di vostro gradimento. Fate rosolare le alette per bene all'esterno, poi coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa mezz'ora. Servite assieme al purè ancora tiepido.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto