Data Pubblicazione: 25/05/2023
I Troccoli sono un formato di pasta originaria della Puglia che deve il suo nome al troccolaturo, un mattarello molto particolare dalle lame circolari attraverso le quali si taglia la pasta in strisce sottili di 3-5 mm.
I troccoli sono realizzati con una semplice combinazione di semola di grano duro, farina 00 e acqua, senza l'aggiunta di uova (al massimo si utilizzano gli albumi). Questo conferisce loro una consistenza unica e un sapore delizioso. La preparazione richiede una buona manualità e tradizionalmente i troccoli vengolo fatti a mano. Oggi, tuttavia, è possibile trovare i troccoli anche nella versione industriale.
I troccoli sono spesso abbinati a salse a base di pomodoro, come il sugo di pomodoro o il ragù di carne . Tuttavia, sono altrettanto deliziosi con salse a base di pesce (nel mio blog c'è la ricetta della pasta con gambero blu, in cui ho utilizzato i troccoli) o verdure.
La consistenza dei troccoli è al dente, il che significa che sono cotti in modo da mantenere una leggera resistenza al morso. Questo li rende perfetti per catturare la salsa e assaporarne appieno il sapore. I troccoli sono un piatto versatile che si presta a molte interpretazioni culinarie. Possono essere arricchiti con l'aggiunta di ingredienti come funghi, pancetta o formaggio, per creare piatti decisamente deliziosi.
In conclusione i troccoli (che spesso vengono anche confusi con gli spaghetti alla chiatarra, un altro formato di pasta tipico di Abruzzo e Molise) sono una pasta italiana tradizionale e deliziosa. La loro forma unica e la consistenza al dente la rendono un'ottima scelta per i buongustai che desiderano assaporare un piatto di pasta autentico e particolare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità