Data Pubblicazione: 14/04/2023
Il Seitan, ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali, è un alimento molto proteico utilizzato sopratutto da vegani e vegetariani in sostituzione della carne. Si ottinene estraendo il glutine dalla farina di frumento, impastandolo e lessandolo in acqua condita con salsa di soia, alga kombu e vari aromi.
Il seitan anche nell'aspetto è simile alla carne, anche se il suo sapore è più delicato, la consistenza è più morbida e contiene pochi grassi. Il consumo di seitan è vantaggioso per chi vuole limitare nella propria dieta l'utilizzo di proteine animali e desidera ridurre l'introduzione di grassi e colesterolo. La giusta quantità di seitan è in media di 100-200 grammi pro-capite al giorno. 100 grammi di seitan apportano circa 170 calorie. Il seitan è però controindicato per i celiaci e per gli intolleranti al glutine. Anche i diabetici non sono i candidati giusti al consumo di seitan, che contiene un'elevata quantità di glutine la cui assunzione comporta il rischio di picchi glicemici.
Il seitan è un ingrediente molto versatile in cucina. Lo possiamo acquistare al supermercato e nei negozi ben forniti, e lo possiamo preparare anche in casa. Sul mio blog trovi diverse Ricette Col Setian.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità