Data Pubblicazione: 16/04/2020
Tipiche del nord Italia, le tagliatelle sono un pasta lunga, all’uovo, apprezzata un po’ ovunque: il termine deriva dal verbo tagliare o affettare, forse a richiamare la tecnica con la quale si realizzano. Da non confondere con le fettuccine: spesso si pensa che siano sinonimi, invece, sono formati di dimensioni diverse. Le fettuccine sono più piccole, variano dai 3 ai 5 millimetri, mentre le tagliatelle vanno dai sei ai dieci millimetri; altra variante sono le pappardelle che come larghezza superano il centimetro. Sempre in tema di varianti, possiamo trovarle anche quelle verdi che sono impastate anche con spinaci o bietole. Tipiche delle Marche, sono però diffuse in tutta Italia, anche se le tagliatelle fatte in casaormai sono diventate una rarità.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità