Data Pubblicazione: 16/04/2020
Tipiche del nord Italia, le tagliatelle sono un pasta lunga, all’uovo, apprezzata un po’ ovunque: il termine deriva dal verbo tagliare o affettare, forse a richiamare la tecnica con la quale si realizzano. Da non confondere con le fettuccine: spesso si pensa che siano sinonimi, invece, sono formati di dimensioni diverse. Le fettuccine sono più piccole, variano dai 3 ai 5 millimetri, mentre le tagliatelle vanno dai sei ai dieci millimetri; altra variante sono le pappardelle che come larghezza superano il centimetro. Sempre in tema di varianti, possiamo trovarle anche quelle verdi che sono impastate anche con spinaci o bietole. Tipiche delle Marche, sono però diffuse in tutta Italia, anche se le tagliatelle fatte in casaormai sono diventate una rarità.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità