Data Pubblicazione: 28/07/2020
La disidratazione è una situazione in cui l’organismo non ha abbastanza acqua per funzionare regolarmente. Per chi ha questo tipo di problema o comunque per evitare di arrivare a situazioni limite è fondamentale anche (se non soprattutto) l’alimentazione. In particolare, secondo le indicazioni che arrivano dall’OMS il 30% del totale dell’acqua giornaliera di cui ha bisogno l’organismo deve arrivare dal cibo ed in particolare il 20% da frutta e verdura.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità