Dieta degli 8 bicchieri d'acqua
Data Pubblicazione: 21/06/2018
Partiamo proprio dall’acqua, elemento fondamentale per il nostro organismo visto che consente di idratare il corpo ed eliminare le tossine. La dieta degli 8 bicchieri d’acqua prevede che prima di ogni pasto (dalla colazione alla cena) si bevano due bicchieri d’acqua. Questo consentirà di avere un minor senso di fame (l’acqua produce sazietà) e aiuterà a idratare il corpo.
Acqua a parte, in questo particolare regime alimentare si potranno consumare soprattutto frutta e verdura, in aggiunta a cereali, riso e proteine come carne e pesce. Niente alcol, bandito il caffè, vietati dolci, fritti e anche carboidrati complessi. Sì alla pasta, ma soltanto integrale; no al pane di qualsiasi tipo. Inoltre la dieta degli 8 bicchieri d’acqua prevede come condimento l’olio extravergine di oliva a crudo, magari accompagnato anche da aceto e limone. Niente zucchero: per addolcire qualche tisana – bevanda consentita – si può usare miele o stevia.
Questa particolare dieta promette di far perdere fino a quattro chili in un mese, ma non può essere protratta per più di 30 giorni. Ecco perché trascorse queste quattro settimane occorrerà poi seguire uno schema di mantenimento per non recuperare in un batter baleno il peso perso nel mese di dieta degli 8 bicchieri d’acqua.
Dieta degli otto bicchieri d’acqua: un esempio di menu
Volendo provare a stilare un esempio di menu per la dieta degli 8 bicchieri d’acqua, partiamo dalla colazione: una tazza di tè o un yogurt con due fette biscottate e, se volete, 50 grammi di noci o mandorle; a pranzo poi 80 grammi di pasta integrale o 60 di riso, sempre integrale; da aggiungere anche della verdura (100 g). Per la cena, alimenti a base di proteine: 150 g di carne bianca o di pesce bianco, accompagnati da 100 grammi di verdure. Per i due spuntini, possibile consumare della frutta fresca o secca. Senza dimenticare di bere acqua prima di ogni pasto.