Seguici su:

Dieta degli 8 bicchieri d'acqua

Data Pubblicazione: 21/06/2018

Dieta degli 8 bicchieri d'acqua: meno 4 chili in un mese
Bere acqua fa bene ed è per questo forse che la dieta degli otto bicchieri d’acqua sta avendo così successo. Si tratta di un regime alimentare che ha come principio base proprio il bere: 8 bicchieri d’acqua al giorno per dimagrire. Scopriamo qualcosa in più su questa dieta che promette di far perdere peso.
Partiamo proprio dall’acqua, elemento fondamentale per il nostro organismo visto che consente di idratare il corpo ed eliminare le tossine. La dieta degli 8 bicchieri d’acqua prevede che prima di ogni pasto (dalla colazione alla cena) si bevano due bicchieri d’acqua. Questo consentirà di avere un minor senso di fame (l’acqua produce sazietà) e aiuterà a idratare il corpo.
Acqua a parte, in questo particolare regime alimentare si potranno consumare soprattutto frutta e verdura, in aggiunta a cereali, riso e proteine come carne e pesce. Niente alcol, bandito il caffè, vietati dolci, fritti e anche carboidrati complessi. Sì alla pasta, ma soltanto integrale; no al pane di qualsiasi tipo. Inoltre la dieta degli 8 bicchieri d’acqua prevede come condimento l’olio extravergine di oliva a crudo, magari accompagnato anche da aceto e limone. Niente zucchero: per addolcire qualche tisana – bevanda consentita – si può usare miele o stevia.
Questa particolare dieta promette di far perdere fino a quattro chili in un mese, ma non può essere protratta per più di 30 giorni. Ecco perché trascorse queste quattro settimane occorrerà poi seguire uno schema di mantenimento per non recuperare in un batter baleno il peso perso nel mese di dieta degli 8 bicchieri d’acqua.

Dieta degli otto bicchieri d’acqua: un esempio di menu


Volendo provare a stilare un esempio di menu per la dieta degli 8 bicchieri d’acqua, partiamo dalla colazione: una tazza di tè o un yogurt con due fette biscottate e, se volete, 50 grammi di noci o mandorle; a pranzo poi 80 grammi di pasta integrale o 60 di riso, sempre integrale; da aggiungere anche della verdura (100 g). Per la cena, alimenti a base di proteine: 150 g di carne bianca o di pesce bianco, accompagnati da 100 grammi di verdure. Per i due spuntini, possibile consumare della frutta fresca o secca. Senza dimenticare di bere acqua prima di ogni pasto.
Pubblicata il 21/06/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/09/2019 15:03:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/06/2018 10:59:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto