offerte internet fibra

Obesità infantile, solo acqua e latte fino a 5 anni

Data Pubblicazione: 16/01/2020

Obesità infantile, solo acqua e latte fino a 5 anni

L’obesità infantile è un problema che preoccupa non poco i pediatri di tutto il mondo. Gli Stati Uniti sono tra le nazioni dove tale problematica è più diffusa ed è proprio dagli Usa che arriva il pronunciamento degli esperti dell’American Academy of Pediatrics e dell’Academy of Nutrition and Dietetics: prima dei cinque anni i bambini dovrebbero bere soltanto acqua e latte. Secondo gli esperti, infatti, non si dovrebbero somministrare altre sostanze ai bambini che non hanno superato i cinque anni di età. Piccola eccezione per i succhi di frutta al 100%: possibile darne piccole quantità ai bambini che hanno superato l’anno di vita.
Tale suggerimento arriva per la grande presenza di zuccheri aggiunti che si trova in queste bevande. Così i pediatri suggeriscono per i primi cinque anni di dare da bere soltanto latte e acqua: quest’ultima andrebbe data soltanto a partire dal sesto mese di vita. Nei primi sei, infatti, i bambini dovrebbero bere soltanto latte, meglio se quello materno. A un anno si può passare poi al latte di mucca per chi non prende quello materno. Da evitare, invece, alternative come bevande alla soia, alle mandorle o al riso.

Obesità infantile, lo schema da seguire

Volendo quindi schematizzare i suggerimenti e le indicazioni date dai pediatri statunitensi, possiamo indicare alcuni punti da seguire per contrastare l’obesità infantile già partendo dalle bevande:
- Bere fino a sei mesi soltanto latte (materno o artificiale)
- Da sei mesi ad un anno latte e si può iniziare a bere acqua
- Da uno a due anni: latte, fino a 4 bicchieri d’acqua, massimo 20 ml di succo di frutta 100% al giorno
- Dai 2 ai 3 anni: acqua, latte e fino a 100 ml di succo di frutta 100% al giorno
- Fino ai 5 anni: latte, massimo 5 bicchieri d’acqua e non più di 150 ml di succo di frutta, sempre 100%
- Dai sei anni ammesse anche le altre bevande oltre ad acqua e latte.

Pubblicata il 16/01/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista