offerte internet fibra

Nutella biscuits, scaffali vuoti per i biscotti alla nutella

Data Pubblicazione: 24/11/2019

Nutella biscuits, scaffali vuoti per i biscotti alla nutella

Dieci anni di ricerca, 12 milioni di euro spesi e 150 dipendenti impegnati nello stabilimento di Balvano, in Basilicata: Ferrero sembra aver fatto centro con i Nutella Biscuits, i biscotti alla Nutella che sono sbarcati sul mercato lo scorso 4 novembre. Da allora le confezioni di questo nuovo prodotto sono letteralmente andate a ruba, o almeno questo è ciò che traspare dal fatto che trovarli ora in commercio è davvero difficile: nei supermercati, infatti, scarseggiano le riserve con gli scaffali vuoti che regalano un dispiacere a chi vuole provare o riprovare questi biscotti alla Nutella, approdati sul mercato soltanto pochi giorni fa.

Scaffali vuoti: i Nutella Biscuits hanno fatto centro

Un’operazione preceduta da un lancio marketing in grande stile come testimoniano le file fuori alla Casa Nutella, il temporary store in piazza Gae Aulenti a Milano che a fine ottobre consentiva di assaggiare in anteprima il nuovo prodotto della Ferrero. Attese non certo brevi per un’operazione che a quanto pare ha dato i suoi frutti se i primi giudizi sui Nutella Biscuits sono tutti o quasi positivi.
Del resto non sono stati risparmiati sforzi considerato l’impegno per arrivare alla creazione di questi nuovi biscotti alla Nutella: come dichiarato dalla Ferrero, infatti, l’operazione è iniziata ben 10 anni fa, un decennio intero di studio con investimento economico di 120 milioni di euro. Cifra che, a giudicare dal successo dei Nutella Bisciuts, è stata ben ripagata e ora toccherà a Ferrero rifornire gli scaffali che in questi giorni sono stati visti tristemente vuoti. Del resto la stessa azienda in più di un’occasione ha fatto capire che puntava molto su questo nuovo prodotto, parlando di biscotti capaci di conquistare il primato nel settore. L’operazione sta andando a buon fine a giudicare dall’apprezzamento del pubblico e ora si attende di vedere se il successo durerà nel tempo, una volta scemato il prevedibile entusiasmo iniziale per la novità.

Pubblicata il 24/11/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista