Zuppa di Patate e Peperoni
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi delle patateSciacquatele sotto l'acqua corrente. Sbucciatele con un pelapatate o un coltello abbastanza affilato e tagliate via le parti più malandate o qualche piccola radice. Tagliatele a cubetti e tenete da parte.
Sbucciate le cipolle e tagliatele a pezzi piccoli. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio e fate soffriggere le cipolle. Quando saranno appassite, unite le patate e mescolate.
Fate cuocere per circa 2 minuti e poi copritele con l'acqua e aggiungete un pizzico di sale. Continuate la cottura per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, occupatevi dei peperoniSciacquateli sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo verde e legnoso e tagliateli a metà in modo da estrarre i filamenti interni e i semini.
Tagliate i peperoni a cubetti piccoli e tenete da parte. Quando le patate saranno ammorbidite, togliete dal fuoco e frullatele con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea. In un'altra padella, versate un giro d'olio e i due spicchi d'aglio sbucciati, fateli rosolare e poi aggiungete i peperoni.
Aggiustate di sale e mescolate. Fate cuocere per circa 8 minuti o fino a quando i peperoni saranno cotti. Togliete dal fuoco, unite metà dose di peperoni nella purea di patate e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.
Versate la zuppa nei piatti e aggiungete qualche cucchiaio dei restanti peperoni prima di servire. Buon appetito.