Seguici su:

Zuppa di Patate e Peperoni

Zuppa di Patate e Peperoni
5

Descrizione

La Zuppa di Patate e Peperoni è un piatto che va gustato preferibilmente freddo. E' molto semplice da realizzare, le patate sono un tubero presente in ogni stagione dell'anno, molto saporito, ricco di vitamine e proteine importanti per l'organismo, si prestano a molte preparazioni sia dolci che salate, mentre i peperoni oltre a dare colore al piatto, sono uno dei miei ortaggi preferiti.. sapevate che i peperoni gialli e rossi anche se simili hanno delle qualità e dei sapori diversi?.... Se vi interessano altre ricette con le patate o peperoni, vi basta cliccare sugli ingredienti in blu. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi delle patateSciacquatele sotto l'acqua corrente. Sbucciatele con un pelapatate o un coltello abbastanza affilato e tagliate via le parti più malandate o qualche piccola radice. Tagliatele a cubetti e tenete da parte.

Sbucciate le cipolle e tagliatele a pezzi piccoli. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia un giro d'olio e fate soffriggere le cipolle. Quando saranno appassite, unite le patate e mescolate.

Fate cuocere per circa 2 minuti e poi copritele con l'acqua e aggiungete un pizzico di sale. Continuate la cottura per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, occupatevi dei peperoniSciacquateli sotto l'acqua corrente, eliminate il picciolo verde e legnoso e tagliateli a metà in modo da estrarre i filamenti interni e i semini.

Tagliate i peperoni a cubetti piccoli e tenete da parte. Quando le patate saranno ammorbidite, togliete dal fuoco e frullatele con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea. In un'altra padella, versate un giro d'olio e i due spicchi d'aglio sbucciati, fateli rosolare e poi aggiungete i peperoni.

Aggiustate di sale e mescolate. Fate cuocere per circa 8 minuti o fino a quando i peperoni saranno cotti. Togliete dal fuoco, unite metà dose di peperoni nella purea di patate e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Versate la zuppa nei piatti e aggiungete qualche cucchiaio dei restanti peperoni prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto