Uova al purgatorio
Descrizione
Al di là del nome, preparare questo piatto è davvero semplice: si tratta di una ricetta che può essere realizzata davvero in pochissimi minuti. Quando rientrate tardi a casa, l’ora di cena incombe e non avete niente di preparato, le uova al purgatorio sono una soluzione ottima per mettere a tavola un piatto gustoso e molto nutriente. Questa ricetta è anche la soluzione ideale per utilizzare del sugo avanzato: basterà riscaldarlo e poi metterci dentro le uova ed ecco fatto, il piatto sarà pronto ad essere servito in tavola.
La ricetta dell’uovo al purgatorio
A Napoli questa ricetta è una specialità delle nonne (quelle anziane): dall’alto dei loro anni ancora non rinunciano ai fornelli e le uova al purgatorio sono tra le loro preparazioni preferite. Reminiscenze di un tempo ormai andato, quando portare un piatto in tavola non era poi un affare così semplice da concludere. Devo dire la verità: anche se costretti ad arrangiarsi in epoca passata non è che poi non si sapesse creare piatti davvero invitanti. Vi lascio alla ricetta uova in purgatorio: buona lettura!Vi consiglio anche un'altra ricetta: le uova al prosciutto crudo e rucola, una vera prelibatezza!
Ingredienti
- 400 ml. di Salsa di Pomodoro già cotta
- 4 uova medie e freschissime
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico q.b.
- 2 cucchiai scarsi d'Olio extravergine d'Oliva
- 100 gr. di Mozzarella
Procedimento
Riscaldate la salsa di pomodoro preparata in precedenza.1Sgusciatevi dentro 4 uova facendo attenzione a che non si rompano; lasciate che cuociano senza coperchio e a fiamma media per circa 5 minuti.2Quando gli abumi diventano bianchi salate e pepate; aggiungete fettine di mozzarella tagliate sottilmente un pò d'olio e del basilico fresco. Lasciate cuocere per un altro minuto.3
Ecco che le uova in purgatorio sono pronte! A Napoli é uso comune consumarle con abbondante pane e possibilmente nel tegame di cottura. Buon appetito!4