TORTA SFOGLIA DI SALATINI AI SEMI
Descrizione
Facile e veloce da realizzare è ideale per servire un cocktail-aperitivo goloso e stuzzicante.
Infatti, questa torta tutta da gustare, si accosta benissimo sia ad un semplice e sano bicchiere di fresco succo di pomodoro, che a un bianco Prosecco perlato e frizzante ma anche con cocktail più importanti come un classico e sfizioso Negroni.
RICETTA TORTA SFOGLIA DI SALATINI AI SEMI
La base di questa torta è la pasta sfoglia tirata sottile. La si può realizzare a casa seguendo le nostre istruzioni oppure acquistarla già pronta nel banco frigo dei supermercati: ha un buon rapporto qualità prezzo, una buona resa, risultato ottimo e velocizza molto la preparazione della ricetta. Inoltre ha anche un vantaggio: tenendone sempre qualcuna nel frigorifero, l'avrete sempre a disposizione per qualsiasi utilizzo....anche un aperitivo non previsto!Una volta stesa, bisogna spennellarla con pochissimo olio extravergine di oliva per fare attaccare i semi alla sua superficie. Se volete potete usare anche un uovo sbattuto intero, oppure separare tuorlo dall'albume e utilizzarne solo uno dei due. Se la volete più dorata spennellate solo il tuorlo: è molto indicato soprattutto per le cotture brevi nel forno come salatini e rustici. Se invece preferite che sia sì dorata ma anche lucida, usate l'albume.
Infine spolverizzate con le quattro qualità di semi in quantità a piacere e via nel forno. Pochi minuti di cottura e otterrete un'appetitosa, dorata, profumata e golosissima torta.
La particolarità di questa torta salata è che la potete portare in tavola intera e poi spezzettarla facilmente in salatini più piccoli direttamente davanti ai vostri commensali. Oppure lasciare che se ne servano da soli soprattutto se organizzate un happy hour o un apericena con amici servendo, magari, anche più di una torta.
Potete servire la torta sfoglia di salatini ai semi a qualsiasi temperatura. Se la proponete calda e tiepida sprigionerà molto più profumo e i salatini rimarranno più soffici e morbidi; tiepida o a temperatura ambiente, sarà più croccante ma conserverà comunque la fragranza che la contraddistingue.
Vi consiglio anche di provare la ricetta delle focaccine capricciose, ideali per un aperitivo.
Ingredienti
- 250 gr. di Pasta sfoglia
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- Semi misti q.b. (Senape, Papavero, Sesamo, Girasole)
Procedimento
Stendete la pasta sfoglia rotonda su di una teglia da forno foderata con carta oleate. Spennellate tutta la superficie con l'olio extravergine di oliva. Infine tagliatela con una rotella per ravioli prima a strisce dello spessore desiderato verticalmente e poi orizzontalmente in modo da ottenere una griglia.1Spolverizzate con i semi di papavero.2Continuate con i semi di senape.3
Spolverizzate con semi di sesamo.4Terminate con semi di girasole.5Mettete nel forno già caldo a 200 gradi. Lasciate cuocere per 15/20 minuti o finchè la superficie della torta si sarà dorata e gonfiata. Estraete dal forno e lasciate riposare 5 minuti.6
Trasferite la torta sfoglia di salatini ai semi su di un piatto da portata e servite. Buon appetito!7