FOCACCINE CAPRICCIOSE
![Focaccine capricciose](/uploads/ricette/2018/12/focaccine-capricciose.jpg)
Descrizione
Queste deliziose focaccine possono diventare un piatto jolly in cucina in quanto risolvono parecchie situazioni. Infatti sono ideali da preparare per uno stuzzicante aperitivo inaspettato con amici da approntare all'ultimo momento, oppure un appetitoso finger food o ancora una sostanziosa merenda.
I bambini le ameranno e anche i vostri ospiti le gradiranno molto.
L'ingrediente base della ricetta è l'impasto che si utilizza per fare le focacce. Potete farlo in casa seguendo la nostra ricetta oppure, se siete di fretta, potete acquistarlo confezionato nel banco frigo dei supermercati e tenerne sempre qualche confezione nel frigorifero in caso di bisogno: è comodo, dà buoni risultati e ha un buon rapporto qualità prezzo.
Una volta steso, l'impasto va tagliato a dischetti, uno per focaccina. Ho utilizzato un coppapasta del diametro di 10,5 cm.. Se non l'avete potete ritagliare un cerchio da un cartone dello stesso diametro, appoggiarlo sulla pasta e ripassarne la circonferenza con un coltellino dalla punta affilata. Con lo stesso metodo potete usare una tazza da colazione.
Una volta ottenuti, i dischetti vanno conditi. Passata di pomodoro, mozzarella, funghi e acciughe sono i semplici ingredienti che servono per confezionare le focaccine. Per renderle più aromatiche potete spolverizzarle con pepe oppure con origano o basilico.
Infine una veloce cottura nel forno caldo, ed ecco pronte le focaccine capricciose.
Sono dorate, calde, gonfie e soffici e si possono gustare subito oppure aspettare che si raffreddino: preparatene in abbondanza perchè sono certa che andranno a ruba e non riusciranno neppure ad intiepidirsi!
Se dovessero avanzare, ma non credo, saranno ottime anche il giorno successivo.
Vi consiglio anche la ricetta delle pizzette mignon, identiche a quelle che trovate nei bar per gli aperitivi!
Ingredienti
- 2 dischi di Impasto per focaccia
- 2 Acciughe sottolio
- 2 cucchiaini da tè di Funghi sottolio
- 4 fettine di Mozzarella
- 2 cucchiai di Passata di pomodoro
Procedimento
![Focaccine capricciose preparazione 1](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-1.jpg)
![Focaccine capricciose preparazione 2](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-2.jpg)
![Focaccine capricciose preparazione 3](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-3.jpg)
Preparate l'impasto per realizzare una focaccia, stendetelo con il mattarello e ricavate due dischetti del diametro di 10,5. Posizionateli su di una teglia foderata con carta da forno.1Spandete 1 cucchiaio di passata di pomodoro su ogni dischetto e disponeteci sopra 2 fettine di mozzarella.2Quindi sistemate sulla mozzarella di ogni dischetto 1 cucchiaino di funghi sottolio.3
![Focaccine capricciose preparazione 4](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-4.jpg)
![Focaccine capricciose preparazione 5](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-5.jpg)
![Focaccine capricciose preparazione 6](/uploads/preparazioni/2018/12/focaccine-capricciose-preparazione-6.jpg)
Infine terminate con l'acciuga sottolio. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi.4Lasciate cuocere per 15 minuti o finchè la mozzarella si sarà fusa e le focaccine avranno acquisito un bel colore dorato. Estraete dal forno e lasciate riposare 5 minuti.5Ora potete servire in tavola le focaccine capricciose. Buon appetito!6