Torta salata con cicoria e speck
Descrizione
Infatti è ideale da servire tiepida come secondo piatto ma anche fredda come stuzzicante antipasto tagliata a fettine. Può anche essere una valida soluzione per la pausa pranzo in ufficio ma anche una proposta golosa per un finger food.
Questa torta rustica è uno scrigno di pasta sfoglia che racchiude un ripieno realizzato disponendo a strati gli ingredienti che lo compongono.
La cicoria lessata viene amalgamata a uovo e pecorino grattugiato e poi distribuita sia sul fondo della torta che quasi alla fine della composizione: con il suo sapore leggermente amarognolo renderà il rustico molto intrigante.
Anche il formaggio Leerdammer dal sapore pieno e dolce viene diviso in due strati: uno a metà e l'altro a ricoprire la torta. Dopo la cottura in forno diverrà filante nel centro mentre sopra alla torta formerà una gradevole e morbida superficie dorata, molto golosa.
Infine lo speck è il cuore della composizione: la sua consistenza, il profumo e il suo sapore speziato e affumicato sono la nota caratteristica di questa ricetta. Fate tagliare lo speck a fettine sottili e poi spezzettatele grossolanamente con le dita mentre le posizionate nella torta.
Ogni ingrediente ha quindi una sua sapidità precisa e unica: la cicoria è leggermente amara, il Leerdammer è dolce ed infine lo speck è speziato e piacevolmente affumicato.
Tutti gli ingredienti, dai sapori così diversi e unici che li caratterizzano, formano un connubio di gusto unico e particolare, gradevolissimo e che sarà molto apprezzato sia dai piccini che dai commensali più esigenti.
La pasta sfoglia può essere realizzata in casa seguendo la nostra ricetta qui, oppure acquistata già pronta nel banco frigo del supermercato.
Se servite la torta salata con cicoria e speck come secondo piatto, accompagnatela con fresche insalate miste, meglio se agrumate come ad esempio: insalatona di arance e barbabietole, insalata di arance e avocado oppure insalata di spinaci e arance.
Ingredienti
Procedimento
Foderate una pirofila con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno. Tagliate a pezzettini la cicoria dopo averla ben scolata e strizzata. Rompete l'uovo in una terrina, condite con sale rosa e pepe rosa e poi sbattete l'uovo. Aggiungete il pecorino grattugiato.1Unite la cicoria e fate amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.2Versate metà del composto nella pasta sfoglia, livellatelo e fate uno strato con tutte le fettine di speck.3
Quindi fate uno strato con metà delle fette di Leerdammer.4Versateci sopra il resto del composto alla cicoria e livellatelo.5Coprite con il resto delle fettine di Leerdammer.6
Girate verso l'interno i lembi della pasta sfoglia e poi mettete nel forno già caldo a 200 gradi.7Lasciate cuocere per 30/35 minuti o finchè la superficie della torta salata si sarà dorata e gonfiata. Estraete dal forno e lasciate riposare 10 minuti prima di servire in tavola la torta salata con cicoria e speck. Buon appetito!8