Torta al Pistacchio
Descrizione
Torta al pistacchio, il cuore ringrazia
Nel primo caso, gli studi sugli effetti benefici dei pistacchi sul cuore sono numerosi. La presenza di fitosteroli aiuta a ridurre il colesterolo. Gli anti-ossidanti luteina, beta-carotene e gamma-tocoferolo donano al pistacchio proprietà cardio-protettive andando a ostacolare la formazione di placche aterosclerotiche. Inoltre, c'è da considerare anche la presenza di arginina, utile per prevenire l'indurimento delle arterie. Insomma, se il cuore è l'organo dell'amore, il pistacchio ne è il frutto prediletto. E allora mangiarlo equivale a fare un pieno di salute!Un dessert per le grandi occasioni
Un motivo in più per gustarsi questa deliziosa torta al pistacchio in un abbinamento con il cioccolato che dona a questo dolce un sapore indimenticabile. Ecco allora che il risultato è una torta dal gusto inimitabile, quasi regale. Inoltre il contrasto fra il verde acceso ed il bruno del cioccolato rende questa torta godibilissima anche dal punto di vista dell'estetica. Un ottimo dessert pensato per le grandi occasioni. Si possono realizzare delle piccole monoporzioni utilizzando i pirottini e riducendo la cottura. Buona lettura.Ingredienti
- 250 gr. di Farina 00
- 100 gr. di Farina di Pistacchi
- 250 gr. di Zucchero semolato
- 3 Uova
- 60 gr. di Pistacchi in pasta
- 140 gr. di Latte
- 100 gr. di Olio di semi
- 16 gr. di Lievito per dolci
- Farcitura
- 500 gr. di Latte
- 50 gr. di Amido di Mais
- 50 gr. di Amido di Riso
- 200 gr. di Zucchero
- 100 gr. di Pistacchi in pasta
- 60 gr. di Cioccolato fondente tritato
- Copertura
- 300 gr. di Cioccolato fondente
- 250 gr. di Panna liquida
- Guarnizione
- granella di Pistacchi q.b.
- riccioli di Cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Cominciate preparando il pan di spagna inserendo in una planetaria lo zucchero, le uova e la pasta di pistacchi. Mentre montate il composto versate l'olio di semi ed il latte a filo. Successivamente incorporate la farina 00, la farina di pistacchi ed il lievito per dolci.
Versate l'impasto in una teglia tonda precedentemente foderata con carta forno. Infornate a 170 gradi per almeno 40 minuti. Sfornate e fate intiepidire il pan di spagna a temperatura ambiente.
Nel frattempo realizzate la farcia versando l'amido di riso, l'amido di mais ed il latte in un tegamino. Fate scaldare a fiamma bassa e successivamente aggiungete lo zucchero e la pasta di pistacchi e il cioccolato tritato. Mescolate fino a quando la crema non si sarà addensata.
Fatela raffreddare completamente. Nel mentre preparate la ganache per la copertura. In un altro tegamino inserite la panna ed il cioccolato tritato.
Fate sciogliere completamente il cioccolato ottenendo una ganache liscia ed omogenea. Componete la torta tagliandola in tre dischi equidistanti che andrete a farcire con la crema al pistacchio. Riassemblate i dischi e procedete con la copertura versando la ganache al cioccolato su tutta la superficie della torta.
Da ultimo decorate la stessa superficie con la granella di pistacchi e qualche ricciolo di cioccolata fondente. Servite la torta al pistacchio presentandola su un'elegante alzata di vetro.