Seguici su:

Tiramisù senza caffè

Tiramisù senza caffè
5

Descrizione

Oggi vi posto la ricetta del tiramisù senza caffè. Senza che strabuzzate gli occhi! Lo so che il tiramisù e il caffè sono un binomio per molti inscindibile, ma c’è da considerare anche chi non gradisce il caffè oppure non può berlo o ancora i bambini! Già ci avete mai pensato? Il tiramisù per bambini senza caffèpuò essere la soluzione per servire ai più piccoli questo meraviglioso dolce in tutta tranquillità!

Ricetta tiramisù senza caffè

Ecco quindi la ricetta tiramisù senza caffè che inizia a prendere forma anche nelle vostre menti: sembrava impossibile ed invece è realtà, si può fare il tiramisù anche senza caffè. E' una ricetta adatta a chi ama il tiramisù ma non gradisce molto il sapore del caffè. L'idea mi è venuta quando mia figlia mi ha chiesto di farle questo dolce senza caffè: come accontentarla? La soluzione è presto trovata: il tiramisù senza caffè! La procedura è molto simile a quella del classico tiramisù, l'unica differenza sta che invece di inzuppare i savoiardi nel caffè, li inzupperete nel latte.... il risultato è ugualmente buono, anzi forse mi piace anche di più! Ovviamente ci sono anche altre soluzioni per realizzare questo dolce senza caffè: si può, infatti, preparare un tiramisù alla nutella senza caffè o ancora un tiramisù al cioccolato senza caffè. Questa versione al latte è ovviamente un po’ più salutare ed è proprio adatta ai piccoli: la scelta migliore per farli contenti con un dolce tanto genuino quanto buono. Provatelo, di sicuro vi sorprenderà! Leggete anche la ricetta del tiramisù al caffellatte, un’altra interessante variante. Ma ora non perdiamo più tempo: ecco la ricetta del tiramisù senza caffè. Buona preparazione e buona lettura! Io vi lascio, magari c’è anche a chi non piace ma io senza non riesco a stare: mi vado a preparare un buon caffè…

Ingredienti

Procedimento

Unite in una ciotola i tuorli e lo zucchero. Montateli con una frusta fino a far amalgamare gli ingredienti. Quando avrete ottenuto una crema spumosa, aggiungete il mascarpone, preferibilmente a temperatura ambiente.

Mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea. In un altra ciotola montate gli albumi a neve. Uniteli alla crema di mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto.

Versate in un piatto il latte con un po' di zucchero e bagnate uno per volta i savoiardi. Sistemateli in una teglia in modo da formare una base omogenea. Ricopriteli con uno strato di crema al mascarpone e aggiungete dei pezzettini di cioccolato al latte.

Aggiungete un altro strato di savoiardi inzuppati nel latte e coprite con un altro strato di crema al mascarpone. Infine, ricoprite tutto con una spolverata di cacao. Fate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/05/2019 15:33:49

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto