Tiramisù
Descrizione
Come preparare il tiramisù
Ad ogni modo la storia serve forse a poco, meglio lasciarsi travolgere dal gusto di un tiramisù, dolce dalle innumerevoli versioni. Così troviamo biscotti di diverso tipo, bagnati nel caffè normale o corretto ma non soltanto. Chi non ha mai gustato un tiramisù al pistacchio? O ancora il tiramisu senza uova per venire incontro ad allergie e intolleranze o semplicemente per un gusto un po’ diverso. Ogni persona può scegliere la ricetta preferita, in questa guida descriveremo quella tradizionale: buona lettura e buona preparazione!Ingredienti
- 2 Uova
- 250 gr di Mascarpone
- 250 gr di Savoiardi
- 4 tazzine di Caffè
- polvere di Cacao amaro
- 6 cucchiai di Zucchero
Procedimento
Innanzi tutto prepariamo il caffè, preferibilmente con la caffettiera e non la macchina, lo versiamo in un recipiente e lo zuccheriamo con un paio di cucchiai di zucchero. Dopo che si sarà raffreddato, procediamo con la preparazione del dolce. Rompiamo le uova e mettiamo in una terrina gli albumi ed in un altra i tuorli con 2 cucchiai di zucchero.
Con un frustino da cucina, sbattiamo i tuorli, incorporandovi lo zucchero, finchè non otterremo un composto omogeneo e biancastro. Le nostre nonne mescolavano finchè le uova avevano incorporato perfettamente lo zucchero e risultavano delle bolle in superficie. A parte montiamo gli albumi con uno sbattitore elettrico, incorporiamo i tuorli e il mascarpone, continuando a mescolare.
Quando otterremo un composto morbido e omogeneo, prendiamo un contenitore della forma voluta sufficientemente capiente. Immergiamo i savoiardi, uno alla volta nel caffè, senza inzupparli troppo, procediamo facendo un primo strato con i biscotti. Procediamo con uno strato della crema ottenuta precedentemente e spolverizziamo con il cacao, passato su un colino, in modo che non si formino grumi.
Continuiamo fino alla fine degli ingredienti in questo modo e, sopra al dolce finiamo con la cremina. Mettiamo in frigorifero per almeno 5/6 ore, meglio una notte intera e, al momento di servirlo, spolveriamo con il cacao amaro. Possiamo rifinire il nostro tiramisù con praline o chicchi di caffè.