Seguici su:

Tartufini al tiramisù

Tartufini al tiramisù
5

Descrizione

I tartufini al tiramisùsono delle piccole delizie al caffè ottime da gustare dopo i pasti o per addolcire una pausa pomeridiana. Sono molto semplici da realizzare, inoltre si possono conservare anche per 1 settimana in frigorifero.

Tartufini al tiramisù: ricetta completa

Preparare questa ricetta è davvero semplice: piccole e gustose palline tutte da gustare, delizie imperdibili che renderanno più saporita la vostra giornata e trasformeranno un pranzo, una cena o una semplice merenda in un qualcosa di indimenticabile. La ricetta è quella classica del tiramisù con i savoiardi che sono però sbriciolati e non utilizzati interi come invece avviene nella preparazione tradizionale. La differenza è nella forma non nella sostanza e tanto meno nel gusto: mmm… che bontà!
Personalizzate la ricetta come preferite, ad esempio utilizzando anche del cioccolato fuso o nutella, il risultato sarà ancora più goloso: ecco allora i tartufini al tiramisù con cuore di nutella… mai visto niente di più buono! Potete anche fare qualche piccola variazione sul tema: ad esempio i tartufini al tiramisù con pavesini potrebbero essere un’idea per chi vuole sostituire i savoiardi. E a proposito di alternative: in una ricetta precedente vi ho mostrato come realizzare i classici tartufini al cioccolato o i tartufini al cocco e nutella: tradizione da leccarsi i baffi. I tartufini sono anche un'ottima idea regalo, magari sistemateli in una scatolina e donateli alle persone care, apprezzeranno di sicuro! Forse lo faranno ancora di più se fate un mix tra quelli classici di cui vi ho già parlato e questi tartufini al tiramisù: una varietà di sapori per un dolce regalo che non potrà che essere gradito! Ma per farlo, direte voi, dobbiamo sapere come realizzare questi tartufini al tiramisù: allora senza perdere altro tempo inutile vi lascio alla ricetta. Gustatevi e fate gustare i vostri tartufini: buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbriciolate i savoiardiPotete aiutarvi con un mixer oppure chiudendoli in una busta di plastica per alimenti e schiacciarli con un mattarello. Quando saranno ben sbriciolati, versateli in una ciotola. In un'altra ciotola unite il mascarpone a temperatura ambiente e lo zucchero e mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete il caffè e mescolate. Unite anche i savoiardi sbriciolati e continuate ad amalgamare fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea. Con le mani iniziate a formare delle palline, circa 34 e rotolatele una per volta nel cacao in polvere in modo da ricoprirle completamente.

Sistematele su un vassoio e fatele rassodare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigo e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto