Tartufini al tiramisù
Descrizione
Tartufini al tiramisù: ricetta completa
Preparare questa ricetta è davvero semplice: piccole e gustose palline tutte da gustare, delizie imperdibili che renderanno più saporita la vostra giornata e trasformeranno un pranzo, una cena o una semplice merenda in un qualcosa di indimenticabile. La ricetta è quella classica del tiramisù con i savoiardi che sono però sbriciolati e non utilizzati interi come invece avviene nella preparazione tradizionale. La differenza è nella forma non nella sostanza e tanto meno nel gusto: mmm… che bontà!Personalizzate la ricetta come preferite, ad esempio utilizzando anche del cioccolato fuso o nutella, il risultato sarà ancora più goloso: ecco allora i tartufini al tiramisù con cuore di nutella… mai visto niente di più buono! Potete anche fare qualche piccola variazione sul tema: ad esempio i tartufini al tiramisù con pavesini potrebbero essere un’idea per chi vuole sostituire i savoiardi. E a proposito di alternative: in una ricetta precedente vi ho mostrato come realizzare i classici tartufini al cioccolato o i tartufini al cocco e nutella: tradizione da leccarsi i baffi. I tartufini sono anche un'ottima idea regalo, magari sistemateli in una scatolina e donateli alle persone care, apprezzeranno di sicuro! Forse lo faranno ancora di più se fate un mix tra quelli classici di cui vi ho già parlato e questi tartufini al tiramisù: una varietà di sapori per un dolce regalo che non potrà che essere gradito! Ma per farlo, direte voi, dobbiamo sapere come realizzare questi tartufini al tiramisù: allora senza perdere altro tempo inutile vi lascio alla ricetta. Gustatevi e fate gustare i vostri tartufini: buona lettura e buona preparazione.
Ingredienti
- 120 gr di Savoiardi
- 90 gr di Zucchero
- 500 gr di Mascarpone
- 4 cucchiai di Caffè zuccherato
- Cacao q.b
Procedimento
Per prima cosa, sbriciolate i savoiardiPotete aiutarvi con un mixer oppure chiudendoli in una busta di plastica per alimenti e schiacciarli con un mattarello. Quando saranno ben sbriciolati, versateli in una ciotola. In un'altra ciotola unite il mascarpone a temperatura ambiente e lo zucchero e mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il caffè e mescolate. Unite anche i savoiardi sbriciolati e continuate ad amalgamare fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea. Con le mani iniziate a formare delle palline, circa 34 e rotolatele una per volta nel cacao in polvere in modo da ricoprirle completamente.
Sistematele su un vassoio e fatele rassodare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, togliete dal frigo e servite. Buon appetito.