Spezzatino di Cavallo con contorno di Verdure
Descrizione
Ingredienti
- 600 gr di Spezzatino di Cavallo
- 400 gr di Polpa di Pomodoro
- ½ Cipolla
- ½ Peperoncino
- 50 ml di Vino Bianco
- 35 ml di Olio extravergine d'Oliva
- 4 gr di Pepe in grani
- Sale q.b
- 50 ml di Acqua
- Per il contorno :
- 1 Zucchina
- 2 Carote
- Sale q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi dello spezzatino. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Poggiate il peperoncino su un tagliere e con un coltello pressatelo leggermente in modo da eliminare i semini interni, infine tagliatelo a pezzi piccoli. Versate in una padella antiaderente e abbastanza ampia (o un tegame di ghisa), un giro d'olio extravergine e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto1
Unite anche i pezzi di spezzatino e rosolateli per bene da tutti i lati. Quando la carne avrà preso colore, aggiungete il peperoncino, il pepe in grani, mescolate e sfumate con il vino bianco. Fate evaporare l'alcool e poi unite anche la polpa di pomodoro (potete passarla se preferite), un pizzico di sale ed infine unite l'acqua calda.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto. Trascorse circa 2 ore e mezza, preparate il contorno. Sciacquate la zucchina sotto l'acqua corrente e tagliate via le due estremità.
Sciacquate e raschiate anche le carote. Portate ad ebollizione una pentola con l'acqua e fate lessare le carote per circa 25 minuti. Trascorsi circa 10 minuti, unite nella pentola anche le zucchine e continuate la cottura (le zucchine richiedono un tempo di cottura minore rispetto alle carote).
Quando le verdure saranno cotte, scolatele e tagliatele a pezzi della dimensione che preferite, sistematele in una ciotola e condite con un filo d'olio e un pizzico di sale e mescolate. Togliete lo spezzatino dal fuoco e sistematelo nei piatti, aggiungete anche le verdure e servite. Buon appetito2