Seguici su:

Spatzle

Spatzle
5

Descrizione

Ho scoperto gli Spatzle durante il mio soggiorno tedesco e me ne sono innamorata. Semplici e gustosi, questi gnocchetti tipici della cucina tedesca, si preparano in pochi minuti e si condiscono come vuoi. Personalmente preferisco la ricetta con erba cipollina e salvia che ho imparato a cucinare in Germania. A volte arricchisco il primo piatto con del parmigiano grattugiato per dare ancora più sapore; gli spatzle soddisferanno qualsiasi palato. Gli spatzle sono ottimi anche con un abbondante spolverata di formaggio grattugiato. Potete condire questi gnocchetti con il sugo o la salsa che preferite, divertitevi a creare nuovi e gustosi abbinamenti in cucina!

Ingredienti

Procedimento

Mettete a bollire sul fuoco una pentola con acqua e sale. Versate in una terrina abbastanza capiente la farina setacciata a fontana, aggiungete le uova, il sale, il  pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolate con l'aiuto di una frusta e quando il composto inizierà ad amalgamarsi, aggiungete l'olio a filo.

Versate un po' alla volta l'acqua e impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ma non troppo denso. Testate l'impasto per vedere se è della consistenza giusta, prendendone un po' su un cucchiaio se scivola a goccioloni è perfetto. Utilizzate l'apposito strumento per spatzle, se non lo avete potete utilizzare anche un normale schiacciapatate, e formate dei gnocchetti facendoli cadere direttamente nella pentola con acqua salata e bollente, per la riuscita di questa  operazione quando versate l'impasto, fate scorrere l'attrezzo avanti e indietro.

Mettete del burro in una padella capiente e fatelo sciogliere a fuoco lento, unendo l'erba cipollina tritata e la salvia. Quando gli spatzle saranno cotti, inizieranno a galleggiare, a questo punto scolateli e versateli direttamente nel burro con le erbe aromatiche. Lasciate aromatizzare facendoli saltare in padella per pochi minuti. Impiattate e servite gli spatzle ben caldi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto