Seguici su:

Sfogliata con Cotto, Ricotta e Verdure

Sfogliata con Cotto, Ricotta e Verdure
5

Descrizione

Se Volete provare una ricetta fresca e semplice da preparare, allora provate il gusto di preparare una morbida Sfogliata Con Cotto, Ricotta E Verdure. Una ricetta semplice con una farcitura leggera e deliziosa, ideale per una cena o uno spuntino con i vostri amici. Inoltre potrete variare la ricetta secondo i vostri gusti e cambiare la farcitura con ciò che più è di vostro gradimento. Si tratta di uno scrigno di pasta sfoglia che avvolge un ripieno a base di ricotta, prosciutto, piselli, fagiolini, carote il tutto insaporita con erba cipollina e altri aromi. Cotto in forno è ottimo da gustare sia caldo che freddo.

Ingredienti

Procedimento

Lavate tutte le verdure, tagliate le punte ai fagiolini, sgusciate i piselli e raschiate le carote . In una pentola mettete a bollire l'acqua e versate i fagiolini, poi le carote e i piselli e cuocete per 8 minuti. Scolate le verdure e ponetele in una ciotola con del ghiaccio, in modo tale che si raffreddino subito mantenendo intatta la cottura.

Passate ora al ripieno, tritate l'erba cipollina e mettetela in un tegame insieme alla ricotta e al pecorino grattugiato, unite sale, olio e pepe e mescolate il tutto. Mettete il rettangolo di pasta sfoglia su una teglia foderata di carta forno e distendete la ricotta sull'intera base lasciando libero il bordo. Unite poi le verdure e le fette di prosciutto e proseguite creando nuovamente gli stessi strati terminando con il prosciutto.

Prendete l'albume dell'uovo e spennellate i bordi della pasta sfoglia. Fate aderire l'altro rettangolo di pasta sfoglia su quello già pronto e schiacciate i bordi con una forchetta. Con i denti della forchetta bucherellate la pasta sfoglia.

Decorate la pasta sfoglia con i ritagli di pasta che vi sono avanzati in precedenza. Spennellate tutta la superficie della sfogliata con il tuorlo dell'uovo. Mettete la sfogliata in frigo per 10 minuti, in modo tale che tenga la forma, poi passate la sfogliata in forno a 180º per 30 minuti.

Conservate in frigorifero per massimo 2 giorni.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto