Sarde alla Pizzaiola, Gustose ed Economiche
Descrizione
COME CONSERVARE
Si possono conservare per 1 giorno in frigorifero, chiuse in un contenitore salva-freschezza. Non sono adatte alla congelazione.CONSIGLIO
Servite le sarde calde o tiepide, su un letto di insalata oppure con un contorno di cipolla fresca affettata e una fettina di lime. Decorate con peperoncino, erba cipollina e prezzemolo.Ingredienti
Procedimento
Prendete, per prima cosa, le Sarde e iniziate a pulirle. Cominciate ad eliminare le squame, raschiando leggermente con l'aiuto di un coltello; a questo punto, tagliate via la testa, avendo cura di asportare anche le interiora. Sciacquate le sarde sotto l'acqua corrente e, con l'aiuto di un canovaccio, asciugatele accuratamente.. Sciacquate anche i pomodori ed eliminate i piccioli. Riempite una pentola di acqua e portate ad ebollizione. A questo punto, fate cuocere i pomodori per circa un minuto, scolateli e metteteli in un recipiente con acqua fredda. Spellate i pomodori, aiutandovi con un coltello, eliminate i semi e tagliateli a fette, dividendoli prima a metà.. Prendete una pirofila da forno e oliatela bene. Disponete le sarde all'interno della pirofila, formando uno strato uniforme e compatto. Cospargetele con i pomodori e unite anche l'Origano, il Prezzemolo e l'Aglio tritati..
Aggiustate di Sale e di Pepe a vostro piacimento, senza esagerare, essendo le sarde già molto saporite; completate il condimento con un filo di Olio Evo.. Preriscaldate il forno a 200°C, infornate la pirofila e fate cuocere per venti minuti. Servite le Sarde alla Pizzaiola e buon appetito!.