Seguici su:

Risotto al Barbera, Crescenza e Timo

Risotto al Barbera, Crescenza e Timo
5

Descrizione

Il Risotto Al Barbera, Crescenza E Timo è un primo piatto dal gusto delicato e raffinato, ottimo da preparare in occasione di eventi particolari o festivi. Di sicuro questo risotto non passerà inosservato e darà un tocco di eleganza e colore alle vostre tavole. Per questa ricetta ho utilizzato un vino rosso di buona qualità come il Barbera, ma se preferite, potete sostituirlo con un buon Barolo. La crescenza invece, è un particolare tipo di stracchino a pasta molle e di breve stagionatura, prodotto con latte di vaccino, ha un sapore delicato e dolciastro che si sposa perfettamente con il gusto deciso del risotto al vino, il tutto profumato con qualche foglia di timo. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Risotto al Barbera, Crescenza e Timo preparazione 1
1

Per prima cosa, sbucciate e tritate la cipolla finemente1Fate fondere in una padella antiaderente 20 grammi di burro e quando sarà completamente fuso, fate soffriggere la cipolla per qualche minuto. Unite anche il riso e fatelo tostare mescolando con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da non far bruciare i chicchi.

Sfumate il riso con ½ bicchiere di vino rosso, mescolate e fate evaporare l'alcool. A questo punto, coprite il riso con il brodo di carne caldo, un pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, aggiungete anche l'altro mezzo bicchiere di vino rosso e mescolate.

Unite anche la crescenza a tocchetti e amalgamatela al risotto in modo da farla sciogliere. Quando il risotto sarà cotto, spegnete la fiamma e fate mantecare con il restante burro e il timo. Amalgamate gli ingredienti e aggiungete una spolverata di pepe se preferite.

Risotto al Barbera, Crescenza e Timo preparazione 2
2

Potete servire il vostro risotto direttamente nei piatti o ricreare una forma come in foto sistemando al centro del piatto un coppa-pasta, mettete il riso nel coppa-pasta e tenete in posa per qualche minuto, togliete il coppa-pasta ed ecco il vostro piatto, bello e buono. Servite e buon appetito2

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto