Purè di Finocchio al Parmigiano
Descrizione
- la ricetta del finocchio alle noci
- il risotto con gamberi e finocchio
- la vellutata di sedano e finocchio
Ingredienti
Procedimento
Eliminate i gambi superiori e le foglie più esterne dei finocchi, tagliateli in 4 parti , sciacquateli sotto l'acqua corrente e poi lasciateli in ammollo in una ciotola con acqua e un paio di cucchiai di succo di limone per circa mezz'ora. Trascorso il tempo necessario, scolateli e fateli cuocere in una pentola con poca acqua salata. Mescolate di tanto in tanto e quando l'acqua sarà completamente evaporata, controllate che i finocchi si siano ben ammorbiditi.
Spegnete la fiamma e riducete i finocchi in purea con un passarverdure. Sistemate la purea ottenuta in una casseruola, accendete la fiamma a fuoco medio e unite il burro a tocchetti e mescolate. Quando la purea inizierà ad addensarsi, aggiungete un cucchiaio di panna aggiustate di sale e continuate a mescolare per circa 5 minuti a fiammo bassa.
A questo punto insaporite con il parmigiano e togliete dal fuoco. Servite il vostro purè a temperatura ambiente e se preferite decorate con un po' di erba cipollina. Buon appetito!.