Seguici su:

Poisson avec les càpres

Poisson avec les càpres
5

Descrizione

Il "Poisson avec les càpres" è una ricetta di origine tunisina. Oggi è anche conosciuta molto in Italia, anche perchè vengono usati ingredienti mediterranei, quali i capperi e i pomodorini. E' un piatto saporito e gustoso, ideale da provare soprattutto in estate, con un bel filetto di pesce appena pescato. Anche la presentazione del piatto è bella; a me piace adagiare il pesce su una crema di cavolo. La pietanza può essere adatta per quando si hanno ospiti a cena. Ottima da servire come secondo piatto o come portata principale, potete prepararla quando avete voglia di portare a casa una ricetta che appartiene alla cucina estera, senza rinunciare ai sapori del mediterraneo. Come pesce è consigliato un filetto di nasello, di platessa o di merluzzo. Al posto dei pomodorini freschi potete scegliere di optare per della passata di pomodoro, o per dei pelati. Potete anche sostituire i capperi con i cucunci, i frutti della pianta del cappero, molto più saporiti e gustosi.

Ingredienti

Procedimento

Lavate e affettate la cipolla finemente. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Lavate il cavolfiore e tagliatelo.

Lessate il cavolfiore e a fine cottura frullatelo in modo da ottenere una purea. Pulite i fagiolini. Infarinate con moderazione le fette di pesce.

Prendete una padella abbastanza grande e versate dell'olio per poter friggere il pesce. Friggete le fette di pesce, per bene da entrambi i lati. Prendete un'altra padella grande e posate le fette di pesce appena fritto, una vicino all'altra.

In una terza padella versate dell'olio. Unite la cipolla tritata. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete i pomodorini e i fagiolini.

Salate e aggiungete un po' di pepe. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Dopo unite i capperi, i sottaceti e le olive.

Cuocete per altri 5 minuti. Versate il condimento appena preparato nella padella con le fette di pesce. Fate cuocere ancora 10 minuti, a fiamma bassa, con un coperchio.

Mettete nei piatti aggiungendo anche la purea di cavolfiore. Buon appetito..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto