Palle di Riso
Descrizione
Ingredienti
- 4 etti di Riso Carnaroli o Vialone
- 3 Uova fresche
- 150 grammi Salame napoletano
- 100 grammi Parmigiano Reggiano grattugiato
- Pangrattato quanto basta
- 150 grammi Piselli
- 200 grammi Provola affumicata
- Sale e Pepe
- Olio d'Oliva o di Semi di Arachide per frittura
Procedimento
Far bollire il riso in circa mezzo litro di acqua bollente, a cui avete precedentemente aggiunto un pugno di sale grosso. Come per le altre preparazioni in cui si impiega il riso, è consigliabile sciacquarlo prima della cottura, in modo da eliminare eventuali impurità. Quando, dopo 15 minuti circa, l'acqua si sarà completamente assorbita, il riso sarà pronto.
Metterlo a riposare e a raffreddare in un recipiente, meglio se di legno e passare alla preparazione degli altri ingredienti. Lessate in un pentolino i piselli, senza cuocerli eccessivamente. Tagliare il salame napoletano prima in fette spesse e poi a dadini.
Usare lo stesso procedimento anche per la provola affumicata. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti e il riso si sarà raffreddato, stendete il riso su una superficie piana, disponendolo a vulcano e posate nel centro salame, piselli, provola, parmigiano e una spruzzata di pepe. Poi mescolate, amalgamando il tutto.
Sbattete le uova, aggiungendo un pizzico di sale e una manciata di parmigiano e lasciate il contenuto in una ciotola. Versate il pangrattato in un piatto. Prendete una manciata di circa 50 grammi di riso e lavoratelo in modo da ottenere la tipica forma a sfera dell'arancino.
Una volta esaurito il riso, intingete le palle nell'uovo sbattuto e, dopo, passatele nel piatto con il pangrattato, facendo in modo che tutta la superficie delle palle sia coperta da granelli di pane. Portare l'olio a ebollizione in una padella. Prima di friggere gli arancini assicuratevi che l'olio sia ben caldo.
Quando le palle di riso alla napoletana diventano dorate e croccanti, sono pronte per essere sollevate dalla padella, passate su uno strato di carta assorbente e servite in tavola ancora calde, con sopra un pizzico di sale fino.