Seguici su:

Palle di Riso

Palle di Riso
5

Descrizione

Le Palle Di Riso alla napoletana sono un gustosissimo piatto tradizionale, servito nei ristoranti e nelle pizzerie di Napoli, spesso tra altre varietà di frittura come crocchè di patate, nel famoso "cuoppo". Questo antipasto sfizioso è molto divertente da preparare a casa e diventa uno starter ideale, per cene con amici a base di pizza. Si tratta di arancini insaporiti con piselli, salame, formaggio e pepe, immersi prima nell'uovo sbattuto e poi avvolti da una dorata panatura a base di pangrattato. Potete cuocere le palle di riso sia in forno che fritte. Potete conservarle in frigorifero ancora crude per un paio di giorni e poi cuocerle al momento necessario. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Far bollire il riso in circa mezzo litro di acqua bollente, a cui avete precedentemente aggiunto un pugno di sale grosso. Come per le altre preparazioni in cui si impiega il riso, è consigliabile sciacquarlo prima della cottura, in modo da eliminare eventuali impurità. Quando, dopo 15 minuti circa, l'acqua si sarà completamente assorbita, il riso sarà pronto.

Metterlo a riposare e a raffreddare in un recipiente, meglio se di legno e passare alla preparazione degli altri ingredienti. Lessate in un pentolino i piselli, senza cuocerli eccessivamente. Tagliare il salame napoletano prima in fette spesse e poi a dadini.

Usare lo stesso procedimento anche per la provola affumicata. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti e il riso si sarà raffreddato, stendete il riso su una superficie piana, disponendolo a vulcano e posate nel centro salame, piselli, provola, parmigiano e una spruzzata di pepe. Poi mescolate, amalgamando il tutto.

Sbattete le uova, aggiungendo un pizzico di sale e una manciata di parmigiano e lasciate il contenuto in una ciotola. Versate il pangrattato in un piatto. Prendete una manciata di circa 50 grammi di riso e lavoratelo in modo da ottenere la tipica forma a sfera dell'arancino.

Una volta esaurito il riso, intingete le palle nell'uovo sbattuto e, dopo, passatele nel piatto con il pangrattato, facendo in modo che tutta la superficie delle palle sia coperta da granelli di pane. Portare l'olio a ebollizione in una padella. Prima di friggere gli arancini assicuratevi che l'olio sia ben caldo.

Quando le palle di riso alla napoletana diventano dorate e croccanti, sono pronte per essere sollevate dalla padella, passate su uno strato di carta assorbente e servite in tavola ancora calde, con sopra un pizzico di sale fino.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/06/2023 18:47:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/11/2022 21:13:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/10/2021 17:03:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/08/2020 18:05:11

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto