Muffin alle Pere: soffici, facili e pronti in 20 minuti

Descrizione
I Muffin alle Pere sono dei dolcetti soffici, profumati e genuini, perfetti per una colazione nutriente o una merenda diversa dal solito. In questa variante golosa, l’impasto viene arricchito con formaggio caprino fresco, che dona una nota cremosa e leggermente sapida, bilanciando la naturale dolcezza delle pere mature. Un abbinamento originale ma perfettamente armonico, ideale per chi ama sperimentare in cucina senza rinunciare alla semplicità.
LA RICETTA DEI MUFFINS ALLE PERE
La preparazione è davvero facile e veloce: bastano pochi ingredienti e 20 minuti in forno per ottenere 12 muffin morbidissimi e ricchi di frutta. Per questa ricetta ho scelto una pera Abate. A maggio e giugno si trovano diverse varietà di pere, prevalentamente estive o precoci. Tra queste, appunto, le deliziose abate, che risultano perfette per questo tipo di preparazione grazie alla loro polpa succosa ma consistente. Ne bastano 300 g di pezzetti incorporati all’impasto per ottenere una distribuzione uniforme e un risultato davvero irresistibile.
I muffin pere e formaggio caprino conquistano al primo morso: immagina di addentare un dolce fragrante, con un cuore umido e vellutato, in cui il gusto delicato della pera si fonde con quello più deciso del formaggio, magari completato da qualche noce tritata per aggiungere croccantezza. Una ricetta talmente buona che vorrai rifarla tutto l’anno!
Variante senza lattosio
- Formaggio caprino: sostituiscilo con una crema spalmabile vegetale (a base di soia, riso o mandorla) o con del tofu vellutato frullato.
- Latte: usa un latte vegetale non zuccherato a scelta (mandorla, soia, avena o riso). l risultato sarà comunque soffice e gustoso, perfetto anche per chi è intollerante al lattosio.
Variante vegana
- Uova: sostituisci ogni uovo con 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua (lasciati riposare per 10 minuti).
- Latte: usa un latte vegetale non zuccherato.
- Formaggio caprino: puoi sostituirlo con uno yogurt vegetale oppure con una crema di anacardi o tofu frullato con succo di limone per ottenere una leggera acidità.
Abbinamenti golosi
- Miele: aggiungi 1 cucchiaio di miele millefiori o di castagno all’impasto per un tocco aromatico (non per la versione vegana).
- Spezie: prova con un pizzico di cannella, zenzero in polvere o noce moscata per un profumo avvolgente, ideale in autunno e inverno.
- Altri formaggi: se vuoi cambiare gusto, puoi provare con ricotta, mascarpone, o un formaggio erborinato delicato per una versione più gourmet.
- Spezie: prova con un pizzico di cannella, zenzero in polvere o noce moscata per un profumo avvolgente, ideale in autunno e inverno.
- Frutta secca: noci, nocciole o mandorle tritate rendono l’impasto ancora più ricco e interessante.
CONSERVAZIONE
I muffin dolci con pere e formaggio si conservano per 2, 3 giorni in frigorifero, all'interno di una contenitore coperto. Lasciali poi a temperatura ambiente o riscaldali leggermente prima di gustarli.
Qualche altra ricetta per i dolci con le pere? Prova:
COME PREPARARE I MUFFIN DOLCI CON PERE E FORMAGGIO
Ingredienti
Procedimento



1In una ciotola capiente, sbatti 2 uova con 150 g di zucchero.2Unisci 125 ml di latte, 60 ml di olio di semi e 75 g di formaggio caprino fresco. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.3Aggiungi la scorza grattugiata di 1 limone biologico e mescola nuovamente.



4Incorpora gradualmente 250 g di farina 00 setacciata, mescolando per evitare grumi. 5Aggiungi 12 g di lievito per dolci setacciato e amalgama con una spatola, senza lavorare troppo l'impasto.6Sbuccia e taglia 300 g di pere a pezzetti piccoli (circa una pera Abate grande).



7Aggiungile all’impasto. 8Mescola con la spatola per distribuirle in modo uniforme.9Riempi per ¾ 12 pirottini da muffin, precedentemente disposti in una teglia.



10Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti.11Sforna i dolcetti alle pere e lasciali raffreddare.12La ricetta dei muffin alle pere è completata.

13Immagina di addentare un muffin dolce pere e formaggio, soffice, squisito!