Seguici su:

Strudel di Pere e Uvetta, un dolce buono per ogni occasione

Strudel di Pere e Uvetta, un dolce buono per ogni occasione
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la ricetta dello Strudel di Pere e Uvetta. Si tratta di uno sfizioso dolce da consumare come squisito dessert di fine pasto ma anche come sostanziosa colazione o merenda oppure ancora come delizioso accompagnamento con il classico tè pomeridiano.

Strudel di pere e uvetta: un dolce abbinamento

L'abbinamento è davvero perfetto. Le pere, conosciute anche come la frutta degli sportivi per l'elevata presenza di zuccheri e potassio, in antichità erano gustate come dolci da passeggio. Venivano caramellate e infilzata con degli spiedini, poi  gustate mentre si era in strada. A realizzarle erano i peracottari, termine con il quale ora si fa riferimento a una persona incapace, ingenua ('fare la figura di peracottaro' è un'espressione che si sente ancora oggi, soprattutto nel dialetto romano). Le pere e l'uvetta insieme sono veramente deliziose e creano una farcia molto sfiziosa. L'uvetta, secondo leggenda, deriva da una 'dimenticanza' di un sultano. Costretto a difendersi dall'attacco di una tigre, lasciò l'uva esposta al sole ed ecco che nacque l'uvetta. Proprio da tale leggenda deriva anche il nome di uva sultanina. Di certo non è un alimento dietetico visto l'elevato apporto calorico che garantisce. Questo però non le impedisce di essere usato come uno spuntino energizzante. Tra le proprietà benefiche dell'uvetta ci sono anche la prevenzione delle carie e la protezione della vita. Infine, l'uva passa è anche indicata come alimento per prevenire il cancro e fortificare le ossa.

Un dolce buono a qualsiasi ora

Ma torniamo al nostro strudel di pere e uvetta, un dolce buono a qualsiasi ora. La presenza della cannella dona un tocco esotico molto fragrante al dolce. Per la farcia potete utilizzare biscotti secchi. Potete gustare questo strudel sia caldo che freddo, in entrami i casi sarà buonissimo! Se volete scoprire anche altre buonissime e dolci preparazioni, cliccate qui! Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Mettete l'uvetta a bagno nel Cognac fatto intiepidire a bagnomaria e lasciatele in ammollo per un quarto d'ora. Quindi strizzatela e mettetela in una terrina. Unite le pere tagliate a dadini, i biscotti sbriciolati, cannella in polvere a piacere e lo zucchero.

Mescolate bene. Stendete il rotolo di pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno e adagiatelo sopra una placca. Disponete al centro del rettangolo di pasta e per tutta la lunghezza, il composto preparato precedentemente.

Arrotolate lo strudel e sigillatelo sui lati in modo che il ripieno non fuoriesca. Spennellate con il burro fuso lo strudel e mettetelo nel forno già caldo a 180 gradi. Lasciate cuocere per 40 minuti.

Quindi estraete dal forno e cospargete la superficie dello strudel, ancora caldo, con lo zucchero a velo. Lasciatelo raffreddare e poi servitelo a piacere.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto