Mousse al Cioccolato e Peperoncino

Descrizione
Mousse al Cioccolato e Peperoncino: un dolce semplice e ammiccante
Il cioccolato e il peperoncino sono due ingredienti dal sapore avvolgente e afrodisiaco... Combinati insieme danno vita a un dessert davvero scoppiettante! Preparare questa mousse è davvero semplice. Potete utilizzare il tipo di cioccolato che preferite: bianco, fondente o al latte! Per prima cosa sciacquate il peperoncino, tagliatelo a pezzetti ed eliminate i semini interni. Raccogliete l'aroma del peperoncino facendolo bollire in una casseruola con la panna. Alla fine lasciate riposare per circa 2 ore. Eliminate il peperoncino dalla panna, e unite tutto in una ciotola con il cioccolato fuso e le uova e amalgamate tutti gli ingredienti. Fate rassodare la mousse in frigo e poi servitela in deliziose coppette di vetro, o magari ciotoline a forma di cuore... Potete decorare con delle scaglie di cioccolato o se preferite con un peperoncino...Idee e consigli
per una mousse super
Se preferite un gusto più deciso e avvolgente, potete aumentare le dosi di peperoncino. Per una mousse ancora più golosa, potete aggiungere delle scagliette di cioccolato o della granella di nocciole ed amalgamarle al vostro dolce.
Fate rassodare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire. Buona lettura.COME FARE Mousse al Cioccolato e Peperoncino
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sciacquate il peperoncino sotto l'acqua corrente e asciugatelo con un canovaccio. Eliminate il picciolo superiore e tagliatelo a metà per il senso della lunghezza, in modo da eliminare con facilità il semini interni. Tagliate il peperoncino anche grossolanamente e unitelo in una casseruola con la panna.
Fate bollire la panna e poi spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare per circa 2 ore, in modo che il peperoncino rilasci tutto il suo aroma. Trascorso il tempo necessario, eliminate l'eventuale pellicola che si è venuta a formare sulla panna ed eliminate il peperoncino. Fate riscaldare a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, tagliate anche grossolanamente il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando sarà completamente fuso, togliete dal fuoco. Unite la panna a filo, i tuorli e mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.
In un altra ciotola, montate gli albumi a neve fino ad ottenere un composto spumoso. Unitelo nella ciotola con la crema al cioccolato e amalgamate tutto mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per non far smontare le uova. Versate la vostra mousse in una o più ciotoline e fatele rassodare per circa 3 ore in frigorifero. Quando saranno pronte, decorate con una spolverata di cioccolato tritato e servite. Buon appetito!.