La limonata alle fragole
Descrizione
Per prepararla non serviranno che pochi ingredienti: fragole e limone, ovviamente, poi zucchero e della semplice acqua. Una bibita dissetante e gustosa, l’ideale per i caldi pomeriggi di estate, quando le temperature sono troppo elevate e si cerca refrigerio un po’ ovunque. Questa limonata lo darà fin dal primo sorso. La ricetta è davvero semplice da preparare: si tratta di unire il succo di limone a quello di fragole e poi decorare a proprio piacimento.
La ricetta della limonata alle fragole
Aggiungete qualche cubetto di ghiaccio e delle fette di limone e buona degustazione. La limonata alle fragole piace molto anche ai bambini e poi se si decora il bordo del bicchiere con una fragola intera si ha quel tocco di classe che rende questa bevanda ancora più gustosa... magari può essere un’idea da servire per un aperitivo analcolico.Come alternativa vi propongo, sempre in tema di cocktail dissetanti, quello con anguria e melone, tipicamente estivo. Altre idee particolari sono il cocktail all’arancia esotica oppure il carribean cocktail. La lista è lunga e ci sono preparazioni per tutti i gusti. Quello della limonata alla fragola è capace di mettere d’accordo realmente tutti. Ed allora scopriamo insieme la ricetta completa: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, pulite le fragole, sciacquatele sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio. Una volta asciutte, eliminate le foglie verdi superiori e tagliatele a pezzetti, anche grossolanamente. Spremete i limoni con uno spremiagrumi e filtrate il succo con un colino a maglie strette in modo da separare il succo dalla polpa ed eventuali semini.
Versate le fragole nel bicchiere di un mixer frullate fino ad ottenere un succo abbastanza liquido. Filtrate il succo delle fragole e unitelo al succo di limone. Aggiungete l'acqua e lo zucchero della quantità che preferite e mescolate.
Versate tutto in una brocca e fate raffreddare in frigo per qualche ora. Quando sarà abbastanza fresco, versatelo nei bicchieri e se volete decorate i bordi con qualche fragola intera. Se v'interessano di ricette di altre gustose bevande analcoliche, cliccate qui!.