Seguici su:

Focaccia al formaggio bimby

Focaccia al formaggio bimby
5

Descrizione

La focaccia al formaggio bimby, una ricetta che arriva direttamente dalla Liguria con il suo carico di bontà: due strati di pasta molto sottili con all’interno del formaggio, pronto a fuoriuscire al primo morso. Conosciuta anche con il nome di focaccia di Recco, è un impasto molto semplice che non prevede lievitazione. Si tratta di un piatto povero, divenuto simbolo della Liguria dove è stato creato: la prima traccia di questa deliziosa focaccia si ha nel XIX secolo. Una ricetta nata a Recco e dintorni che poi si è diffusa in tutta la Regione con piccole variazioni sul tema, come ad esempio qualche differenza sul formaggio impiegato. La ricetta originale prevede la prescinseua, un formaggio tipico sempre della Liguria che ultimamente, poiché troppo liquido, è stato sostituito dallo stracchino o dalla crescenza.

Ricetta focaccia di Recco bimby

Stiamo parlando della focaccia di Recco bimby: grazie al robot da cucina, la sua preparazione sarà ancora più semplice e veloce. Ricordiamo che la focaccia al formaggio ha ottenuto il marchio IGP, validato inizialmente per il territorio italiano e poi nel 2015 valido a livello europeo. Simile alla ricetta di una classica focaccia al formaggio, questa di Recco prevede una pasta realizzata senza lievito: due strati molto sottili di questa pasta vengono sovrapposti e inframmezzati dalo stracchinol. Il risultato sarà una focaccia da gustare rigorosamente in un piatto, altrimenti la lotta con il formaggio fuso che fuoriesce sarà persa in partenza. In questa ricetta vi offriamo la focaccia al formaggio bimby: l’utilizzo del robot da cucina renderà meno complicato un piatto che comunque si caratterizza per la sua semplicità di realizzazione. Questa volta è proprio il caso di dire: più facile da fare che da… mangiare! E chi l’ha provata sa a cosa mi riferisco. Ad ogni modo è il momento di passare alla ricetta: ecco la focaccia al formaggio bimby, buona lettura!
Vi consiglio anche la ricetta della focaccia al pomodoro senza bimby, semplice e gustosa!

Ingredienti

Procedimento

Focaccia al formaggio bimby preparazione 1
1

Inserite nel boccale nel tutti gli ingredienti tranne lo stracchino  e lavorate a velocità 6 per 30 secondi  e per 2 minuti a velocità Spiga; pronto l'impasto formate una palla con le mani, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per un'ora lontano dalle correnti d'aria. . Trascorso questo tempo dividete in 2 l'impasto e  tirate una sfoglia sottile su di un piano di lavoro infarinato; prendete una placca da forno e ungetela con l'olio (in alternativa rivestitela di carta da forno)  e adagiateci la sfoglia; spargete tutta la superficie con pezzi di stracchino. Fate la seconda sfoglia e sovrapponetela alla prima sigillando bene i bordi, completate spennellando con un filo d'olio extravergine d'oliva.. Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 220 gradi per 20 minuti. Una volta intiepidita la focaccia al formaggio bimby tagliatela a fette e servitela. Buon appetito!1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/03/2019 08:03:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto