Seguici su:

Filetto di branzino in crosta di patate

Filetto di branzino in crosta di patate
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta del Filetto di Branzino in crosta di Patate. Io e la mia famiglia adoriamo andare a mangiare al ristorante, di tanto in tanto, per poter assaggiare piatti nuovi. A me poi piace anche replicarli (o almeno ci provo!) Devo dire, però, che mio marito e i miei figli sono sempre soddisfatti dei miei esperimenti culinari. In particolare, loro vanno matti per il filetto di branzino in crosta di patate. E come dar loro torto? Lo adoro anche io, perché è buonissimo, ma allo stesso tempo leggero. Ottimo da servire come gustoso secondo piatto! Buona lettura a tutti. Per rendere questa pietanza più sfiziosa, potete aggiungere un voulevant, ripieno di maionese con in cima un piccolo gamberetto, una foglia di prezzemolo e qualche grano di pepe rosa, per guarnirlo

Ingredienti

Procedimento

Prendete il branzino, lavatelo, eliminate le lische e le interiora. A questo punto, sfilettatelo, in modo da ottenere due porzioni ed eliminate sia la lisca centrale che la testa del pesce. Lavate bene le patate, sbucciatele e tagliatele con una mandolina, in modo da ottenere delle sottili rondelle.

In una padella antiaderente, fate riscaldare un po' di olio extravergine di oliva e unite le patate, facendole friggere lievemente. Togliete le patate dal fuoco, poiché la loro cottura deve terminare nel forno. Prendete una pirofila e stendeteci la carta da forno.

Cospargete con un po' di olio e adagiate a ventaglio le fettine di patate, per creare la base. Disponete il branzino sopra le patate e create un altro strato a ventaglio con le rimanenti patate. Aggiungete sale e pepe nero a vostro piacimento ed unite anche qualche foglia di dragoncello, rosmarino e prezzemolo, per insaporire il branzino.

Riponete nel forno già caldo a 200°C per circa venticinque minuti (di meno se i filetti non sono molto spessi). Potete servire il branzino in crosta di patate quando è ancora ben caldo. Decorate il piatto con qualche rametto di dragoncello o rosmarino.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto