Fasolari ripieni
Descrizione
Ingredienti
- 20 fasolari
- 100 ml di liquido che si trova all'interno dei molluschi
- Prezzemolo
- Scorza di limone
- Menta
- Aglio
- Basilico
- Erba cipollina
- Olio extravergine d'oliva
- 30 gr parmigiano o grana
- 90 gr di pangrattato
- Le erbe vanno usate in quantità accettabile. Esagerare potrebbe far perdere il gusto alla ricetta.
Procedimento
Per prima cosa, aprite le valve dei fasolari, dovete aiutarvi con un coltellino sottile e infilarlo all'interno per sollevare, appunto, le valve. Estraete i fasolari e togliete quella specie di pelle che protegge l'intestino in modo da eliminare qualsiasi impurità. Una volta che avete staccato tutto il fasolaro, mettete da parte i gusci e filtrate il liquido per evitare che ci sia sabbia o altro.
Per appiattire il mollusco, battete con un batticarne e frullatelo ma per poco per ottenere dei piccoli pezzetti. In una ciotola preparate il ripieno con le erbe, il pangrattato, il parmigiano e l'olio. L'aglio va tritato finemente, le erbe sminuzzate.
Il parmigiano va grattugiato. Aggiungete adesso il liquido dei fasolari e amalgamate il tutto. Versate il composto nel mixer per ottenere una crema.
Lavate ed asciugate i gusci divisi in due dei molluschi e metteteci dentro pezzettini di fasolaro. Prendete ora il composto a cui avete aggiunto la scorza di limone grattugiata, e aggiungetelo ai fasolari. Ponete i gusci su una teglia da forno e cuocete alla temperatura di 200° per 30 minuti. Gli ultimi 5 minuti, accendete il grill per la doratura e servite ben caldo.