Seguici su:

Currywurst

Currywurst
5

Descrizione

Il Currywurst è uno dei più famosi cibi da strada provenienti dalle vie berlinesi, dove viene preparato e servito al momento in innumerevoli chioschi e carretti disseminati sui marciapiedi della capitale tedesca. Questa pietanza è talmente entrata nella cultura e nella storia tedesca che le è stato dedicato un museo apposito: il Deutsches Currywurst Museum, a Berlino, dove si può conoscere la storia di questo piatto, nonché i trucchi e i segreti per imparare a preparare un ottimo currywurst! Ottimo da gustare come secondo piatto o come portata principale, di sicuro piacerà a tutti i vostri commensali. Per realizzare il piatto nella versione fedele al 100% preparate anche delle patate a pasta gialla (200 gr circa). Tagliatele a rondelle sottilissime e friggetele, unitele al piatto di portata.

Ingredienti

Procedimento

Iniziate preparando la salsa di accompagnamento. Tritate la cipolla molto finemente, quindi mettetela a soffriggere in una padella con dell'olio d'oliva. Quando questa si sarà appassita unire la paprika piccante. Versate la salsa di pomodoro insieme al ketchup, quindi lasciate sobbollire aggiungendo man mano il cumino ed 1 cucchiaio di curry.

Salate a piacere ed aggiungete 2 mestoli di acqua calda. Continuate la cottura fino a che la salsa non si sarà addensata, quindi spegnete e mettetela da parte. Pelate le patate americane, tagliandole a fette e quindi a bastoncini dello spessore di 1 cm circa.

Friggete nell'olio di semi caldo. Scolate tutte le patate ed asciugatele con della carta assorbente, salandole poi a piacere. Passate quindi alla cottura dei wurstel: fate bollire una pentola piena d'acqua in cui avrete disciolto un cucchiaio di curry, quindi immergetevi i wurstel e lasciateli cuocere per circa 5 minuti.

Fatto ciò scolateli, e metteteli ad abbrustolire su una piastra grigliata rovente, avendo cura di farli cuocere uniformemente. Serviteli ben caldi, accompagnandoli con la salsa che avete precedentemente creato e generose dosi di patatine fritte. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto