CREMA AL LIMONE BIMBY
Descrizione
RICETTA CREMA AL LIMONE BIMBY
Come abbiamo già accennato la crema di limone bimby, così come la crema al limone tradizionale, deriva dalla ricetta che può essere considerata la base della pasticceria mondiale: la crema pasticcera. Si tratta di una preparazione che è spesso usata per farcire dolci ed ha numerose varianti tra le quali la crema pasticcera al limone bimby. La sua origine è da rintracciarsi in Francia tra il XVII e il XVIII secolo: anche se la creazione è avvolta dal mistero, il geniale realizzatore di questa bontà che ha conquistato il mondo è François Massialot, cuoco francese che deliziava con i suoi piatti personaggi importanti Philippe I, duca di Orléans e fratello di Luigi XIV, o il cardinale d'Estrées. La prima apparizione della ricetta crema pasticcera si ritrova, infatti, nel suo libro Le cuisinier roïal et bourgeois, considerato uno dei primi dizionari di cucina.Una volta risaliti alla storia della crema pasticcera, il passaggio alla crema al limone bimby è decisamente semplice: grazie all’aiuto del robot anche chi non è pratico di preparazioni dolci potrà essere sicuro della buona riuscita. Allora non resta che cimentarsi: gli ingredienti sono facilmente reperibili, scegliete uno dei dolci da realizzare e farcitelo con questa gustosa crema al limone bimby.
Ingredienti
Procedimento
Lavate e asciugate i limoni bio e tagliate sottilmente le bucce; inseritele, poi nel boccale del bimby con lo zucchero ed azionate la vel. Turbo per 20 sec.. Unite i tuorli e lavorate per 40 sec., vel. 5.. Unite poi il latte e la fecola e lasciate cuocere a 80°C, vel. 4, per 5,6 minuti..
Per ultimo versate il succo dei limoni filtrato e continuate ancora per 1 minuto sempre a 80°C, vel. 4.. La vostra crema al limone bimby è pronta; lasciatela raffreddare prima di gustarla.1