Seguici su:

Coniglio piccante con Chiodini

Coniglio piccante con Chiodini
5

Descrizione

La ricetta del Coniglio piccante con Chiodini è di facile realizzazione, oltre che deliziosa, vivace e molto saporosa. Le erbe aromatiche regalano al coniglio fragranze intense e il peperoncino lo rende brioso. I funghi chiodini con il loro gusto deciso si sposano molto bene con le carni dolci e delicate del coniglio. Questa pietanza può essere servita come secondo piatto accompagnata da un contorno di patate arrosto o di insalata mista. Può anche essere proposta come piatto unico se servita insieme a una fumante polenta oppure a del riso pilaf. Gustatelo caldo, se preferite, potete aggiungere anche un altra varietà di funghi oltre ai chiodini.

Ingredienti

Procedimento

Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola ampia e adagiatevi il coniglio tagliato a pezzi, lavato ed asciugato. Condite con sale rosa e pepe nero appena macinati e unite il fegato. Lasciatelo rosolare per qualche minuto, poi toglietelo e tenetelo da parte.

Aggiungete lo spicchio di aglio pulito e tritato, il peperoncino tagliato a fettine, le foglie di salvia, la maggiorana, le bacche di ginepro e il vino bianco. Quindi cuocete a pentola coperta per 45 minuti girando spesso i pezzi di coniglio e mantenendo la fiamma dolce. Nel frattempo pulite i funghi eliminando la parte coriacea e terrosa dei gambi e lasciando i chiodini interi.

Trascorso il tempo, aggiungeteli nella pentola continuando la cottura ancora per 10-15 minuti. Aggiungete il fegato a fuoco spento, mescolate e servite ben caldo il coniglio piccante con chiodini.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto