Seguici su:

Cheesecake al limone meringata

Cheesecake al limone meringata
5

Descrizione

La Cheesecake al Limone meringata è un dolce fresco e molto scenico, ideale da servire agli amici dopo una cena. E' una torta che necessita di pochi ingredienti facilmente reperibili. Si può anche preparare qualche giorno prima di una cena in quanto va servita fredda appena uscita dal frigorifero. Cosa aspettate a provarla? L'ideale sarebbe servire la torta con dei lamponi attorno, o con del gelato al limone che richiama l'ingrediente principale del dolce. Se volete scoprire altre ricette di altre golose cheesecake, potete consultare la nostra apposita sezione cliccando questo link. Buona lettura a tutti e buona preparazione! Alla prossima ricetta!

Ingredienti

Procedimento

Cominciate la preparazione dalla base per la cheesecake tritando nel mixer i biscotti secchi. Sciogliete il burro a bagnomaria e versatelo a filo sui biscotti triturati amalgamando il tutto. Imburrate una teglia e ponete sopra i biscotti triturati.

Realizzate la base della torta pressando il composto e disponendolo per bene su tutta la superficie della teglia. Il composto deve avere un'altezza di almeno mezzo centimetro. Ponete questo composto mezz'ora in frigo. A parte preparate la crema per il ripieno. Unite in una ciotola il formaggio spalmabile, i tuorli (tenete da parte gli albumi), il latte, la maizena e lo zucchero.

Mescolate energicamente tutti gli ingredienti con una frusta e alla fine dopo aver ottenuto un composto liscio ed omogeneo aggiungete anche il succo dei limoni, la loro scorza e la panna liquida. Versate la crema ottenuta sulla base di biscotti e ponete in forno (statico preriscaldato) a 170 gradi per un'ora. Fatela raffreddare e trasferitela in frigorifero per almeno 4 ore.

Preparate la meringa decorativa. In un pentolino mettete a sciogliere acqua e zucchero fino a portarli ad ebollizione ottenendo uno sciroppo. In una ciotola mettete gli albumi e montateli a neve con un pizzico di sale. Unite lo sciroppo raffreddato agli albumi e mescolate dal basso verso l'alto.

Sfornate la torta e realizzate delle decorazioni con la meringa (usando una siringa per dolci o una sacca a poche). Accendete il grill alla temperatura massima e riponente la torta in forno per due minuti. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto