Borlenghi
Descrizione
Gustate i vostri borlenghi ben caldi... saranno ancora più buoni
Un borlengo tira l'altro! Buona lettura a tutti e buona preparazione. Per altre ricette di piatti unici e deliziosi, potete consultare la nostra apposita sezione: Piatti Unici.Ingredienti
- 100 gr di Farina 00
- 500 ml di Acqua
- 1 Uovo di piccole dimensioni
- 50 gr di Lardo a fette sottili
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- Rosmarino q.b
- 1 Spicchio d'Aglio
- Cotenna di Maiale q.b
- Sale q.b
Procedimento
Per prima cosa, sistemate la farina setacciata a fontana in una ciotola1Aggiungete l'uovo, un pizzico di sale e l'acqua a poco a poco mentre mescolate gli ingredienti2Lavorate l'impasto in modo da ricavare una pastella senza grumi e molto liquida.
Coprite la ciotola con la pastella con un canovaccio e lasciare riposare per circa 60 minuti in un luogo fresco e lontano dalle correnti d'aria. Trascorso il tempo necessario, tritate finemente le fette di lardo e sistemate il trito in una ciotola. Tritate anche il rosmarino e unitelo al lardo, infine sbucciate lo spicchio d'aglio e schiacciatelo, unite anche quest'ultimo al lardo e al rosmarino.
Fate risaldare una padella antiaderente preferibilmente con un diametro di 28 cm e ungetela con la cotenna di maiale. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura, riprendete la pastella e versatene 1/3 nella padella, stendetela con la base di un mestolo o con un movimento rotatorio della padella in modo da ottenere una superficie compatta e sottile3Quando la pastella si sarà rappresa, giratela con attenzione e fate cuocere per circa 30 secondi.
Prima di togliere dal fuoco, sistemate al centro una porzione di mix di lardo, aglio e rosmarino e poi richiudetela come preferite. Togliete dal fuoco e fate la stessa operazione fino a terminare gli ingredienti e servite i vostri borlenghi caldi. Buon appetito4