Bombe Fritte

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
In una ciotola capiente sciogliete lo zucchero ed il lievito in metà dose di latte tiepido. Setacciate 100 gr di farina ed aggiungete il composto di latte, lievito e zucchero preparato precedentemente. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una pastella omogenea, copritela con uno strato di pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa un'ora finché non risulti raddoppiata.
In un'altra ciotola, disponete il resto della farina setacciata, la buccia grattugiata di un limone e la vanillina. Sciogliete il sale nel resto del latte. Aggiungete alla farina il composto ormai lievitato ed anche il latte in cui avete sciolto il sale.
Impastate tutti gli ingredienti su una spianatoia (o in una planetaria) ed, in ultimo, aggiungete il burro ammorbidito. Lavorate fino a quando l'impasto non si staccherà completamente dal piano di lavoro (dovrà essere soffice, omogeneo e liscio). Avvolgete in pellicola trasparente e fate lievitare per circa due ore.
Trascorso il tempo e raddoppiato di volume, utilizzate un mattarello e stendete la pasta dandole uno spessore di circa 2 cm. Create dei dischetti (utilizzando un tagliapasta o un bicchiere) del diametro di 8, 10 cm. Adagiateli su un canovaccio infarinato e fateli riposare per circa mezz'ora, coperti con un'altro canovaccio o pellicola trasparente.
In una pentola, nel frattempo, fate scaldare abbondante olio. Un consiglio: l'olio deve essere caldo, non bollente. Immergete le bombe nell'olio e lasciatele cuocere fino a doratura. Adagiatele su della carta assorbente.
Quando le bombe fritte sono calde, cospargetele nello zucchero semolato e farcitele, a vostro piacimento, utilizzando una siringa da pasticcere.