Seguici su:

Abbacchio al brodetto

Abbacchio al brodetto
5

Descrizione

L'Abbacchio al brodetto è una ricetta veramente succulenta che fa parte della cucina tipica laziale. L'abbacchio (agnello da latte) in questa preparazione lo si riduce in pezzi piu' o meno di pari grandezza  (per uniformare la cottura). Si passa nella farina e poi nell'olio caldo con la cipolla ed i prosciutto crudo. Si sfuma col vino e si lascia cuocere. La particolarità della preparazione sta alla fine, quando vengono aggiunti i tuorli d'uovo sbattuti e profumati con le spezie. Il gusto ed il sapore dell'abbacchio al brodetto sono inebrianti. Un consiglio: per intensificare il sapore di questo piatto si può sostituire il prosciutto con lo speck.

Ingredienti

Procedimento

Prendete la farina e passateci l'abbacchio, tagliato a pezzi regolati. Tagliate la cipolla sottilmente e a pezzetti piccoli il prosciutto. Prendete le carote e le patate e, dopo averle sbucciate, tagliatele a pezzetti.

In un tegame iniziate a soffriggere la carne con la cipolla tagliata precedentemente e aggiungete man mano il prosciutto a  cubetti e poi le carote e le patate. Versate un filo di olio e aggiungete un po' di sale e di pepe. Successivamente bagnate con del vino bianco.

Quando il vino bianco inizia ad evaporare prendete un bicchiere di acqua calda e unitelo nel tegame, salate leggermente e copritelo con un coperchio. Cuocete a fuoco lento. Per evitare che il tutto si assorbi aggiungete durante la cottura dell'acqua calda.

Una volta arrivati a fine cottura, prendete i tuorli dell'uovo e iniziate a sbatterli in una ciotola a parte con un pizzico di maggiorana, del prezzemolo, dopo averlo ben tritato. Prendete mezzo limone e iniziate a spremerlo dopo averlo tagliato a metà. Filtratene il succo.

Versate il succo di limone e un po' di sale alle uova e alla maggiorana. Unite il composto ottenuto all'abbacchio e iniziate ad abbassare la fiamma. Mescolate per bene in modo da condensare la crema e quindi spegnete la fiamma.

Regolate eventualmente di sale. Servite a tavola e buon appettito! .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto